Maltempo: sindaco Montemurlo evacua abitanti, torrente a rischio
16 novembre 2023

Maltempo: sindaco Montemurlo evacua abitanti, torrente a rischio

Maltempo: Il Comune di Montemurlo (Prato) ha disposto l’evacuazione – stasera – di tutti i cittadini dimoranti ai piani interrati, seminterrati, ai piani terra e rialzati in cinque strade di Montemurlo Centro con l’avviso meteo di codice giallo in corso da stasera a domani mattina.Il sindaco Simone

🎧 Alluvione, Giani al Ministro: 2 miliardi la stima dei danni
13 novembre 2023

🎧 Alluvione, Giani al Ministro: 2 miliardi la stima dei danni

Alluvione, Giani al ministro Musumeci “faremo presente quella che può essere una stima dei danni. Se io sommo quello che mi dicono i sindaci di quella trentina di Comuni più coinvolti andiamo sicuramente vicini ai 2 miliardi”“E contemporaneamente abbiamo bisogno e la necessità di risorse per l’immed

Alluvione: rientrati a casa evacuati nel pratese
13 novembre 2023

Alluvione: rientrati a casa evacuati nel pratese

Alluvione – Da questa mattina anche le ultime famiglie evacuate sono rientrate in casa dopo i controlli geologici sullo smottamento che c’è stato a Figline di Prato in un terreno per cui già da oggi viene istituito il tavolo tecnico per programmare gli interventi di messa in sicurezza.Lo riferisce i

🎧 Fiumi pensili: cosa sono e perché è necessario un intervento strutturale
10 novembre 2023

🎧 Fiumi pensili: cosa sono e perché è necessario un intervento strutturale

I fiumi pensili e gli alvei crollati sotto le piogge straordinarie alla base degli allagamenti nelle zone industriali del pratese. “Sono fiumi con argini rialzati rispetto alle fabbriche, ora si tratta di capire come intervenire preventivamente a livello strutturale”, ha detto l’assessora con delega

Allerta: Giani “Pronti ad evacuare se ci fossero problemi”
09 novembre 2023

Allerta: Giani “Pronti ad evacuare se ci fossero problemi”

Nuova allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Toscana nord-ovest dalle 16 di oggi fino alle 14 di venerdì 10 e codice giallo, per rischio idrogeologico e temporali forti sul resto della regione dalle ore 16.“Io sono preoccupato perché oggi è il giorno di questa settimana, dopo l’evento cal

🎧 Colonne mobili da 12 regioni a sostegno degli alluvionati
08 novembre 2023

🎧 Colonne mobili da 12 regioni a sostegno degli alluvionati

Colonne mobili da 12 regioni per un totale di 2000 persone dislocate nelle aree alluvionate. Stamani, in Regione, il presidente Eugenio Giani ha incontrato il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, qui in veste di vicepresidente della Conferenza delle Regioni e al timone della colonna mobile de

Fanghi: da oggi scatta il recupero da Campi, Prato e Montemurlo
08 novembre 2023

Fanghi: da oggi scatta il recupero da Campi, Prato e Montemurlo

Fanghi – Partono oggi 8 novembre i primi interventi sul territorio di Publiacqua per la raccolta dei fanghi alluvionali, di sedimentazione, cumulatisi nelle case.I primi comuni interessati saranno Campi Bisenzio (Firenze), Prato e Montemurlo. È un’operazione importante ma delicata da un punto di vis

Alluvione: 70 campi da calcio di rifiuti, Alia “tre modi per smaltirli”
07 novembre 2023

Alluvione: 70 campi da calcio di rifiuti, Alia “tre modi per smaltirli”

Alluvione – Secondo un primo calcolo, nei Comuni dell’Ato Toscana Centro colpiti dall’alluvione sono circa 45.000 le utenze coinvolte, distribuite su circa 900 strade, per una stima di 100.000 tonnellate e 350.000 metri cubi di materiale da rimuovere, un quantitativo pari a 70 campi da calcio di rif

Toscana assegna a Publiacqua gestione spurghi contro speculazioni
06 novembre 2023

Toscana assegna a Publiacqua gestione spurghi contro speculazioni

Toscana assegna a Publiacqua gestione spurghi contro speculazioni – Per evitare fenomeni di speculazione la Regione Toscana ha assegnato a Publiacqua l’incarico di coordinare e gestire il servizio di svuotamento da acque e fango dei locali interrati nelle aree alluvionate.Lo spiega la Regione in una

Alluvione: Regione Toscana apre conto per raccogliere fondi e sospende mutui
06 novembre 2023

Alluvione: Regione Toscana apre conto per raccogliere fondi e sospende mutui

Alluvione – La Regione Toscana lancia una raccolta fondi per i danni causati dal maltempo“La nostra amata Toscana – afferma la Regione – è stata colpita da eventi calamitosi devastanti. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e insieme possiamo dare speranza e assistenza alle famiglie co

Alluvione in Toscana: Giani commissario per l’emergenze
06 novembre 2023

Alluvione in Toscana: Giani commissario per l’emergenze

Alluvione in Toscana – il presidente della Regione, Eugenio Giani e’ stato nominato Commissario delegato per fronteggiare l’emergenza.Il presidente della Toscana Eugenio Giani e’ stato nominato Commissario delegato per fronteggiare l’emergenza derivante dagli eventi calamitosi nei territori colpiti.

🎧 Alluvione: dopo l’acqua, fango e rifiuti le nuove emergenze in Toscana
05 novembre 2023

🎧 Alluvione: dopo l’acqua, fango e rifiuti le nuove emergenze in Toscana

Alluvione in Toscana – Dalla fase dell’acqua alla fase del fango. Dopo il maltempo e le perturbazioni che dal 2 novembre hanno messo in ginocchio alcune province della regione la Toscana si appresta ad affrontare il ristagno, lo svuotamento dei tombini, delle fognature per fare drenare l’acqua grazi

Alluvione in Toscana: operai ex Gkn, 500 volontari per aiuto a Campi Bisenzio
05 novembre 2023

Alluvione in Toscana: operai ex Gkn, 500 volontari per aiuto a Campi Bisenzio

Alluvione in Toscana – Oltre 500 persone, arrivate da tutta la regione e anche da fuori Toscana, sono partite come volontari questa mattina dal presidio dello stabilimento ex Gkn con attrezzi per spalare, casse di acqua, cibo, vestiti, torce e pannolini per neonati per aiutare la popolazione colpita

Forti piogge nella notte, nuove rotture di torrenti e blackout
05 novembre 2023

Forti piogge nella notte, nuove rotture di torrenti e blackout

Forti piogge nelle zone alluvionate della Toscana hanno provocato una nuova rottura sul torrente Stella a Casini di Quarrata, comune del Pistoiese tra quelli colpiti dalle esondazioni del 2 novembre. A Montale, sempre nel Pistoiese, disposta la chiusura nella notte di alcune strade perché, come comu