In arrivo tregua per caldo
05 luglio 2025

In arrivo tregua per caldo

Il caldo concede una tregua al Nord Italia, in alcuni casi al prezzo di eventi meteorologici estremi, ma da martedì le temperature, a causa dei temporali, grandinate accompagnate da forti colpi di vento previsti, si abbasseranno in tutto il Paese, fino a 8 gradi in meno.La perturbazione atlantica ch

Pistoia, 4 arresti per la discarica abusiva nei pressi del Campo Rom
03 luglio 2025

Pistoia, 4 arresti per la discarica abusiva nei pressi del Campo Rom

I quattro indagati, di cui due posti ai domiciliari e due portati in carcere, per l’accusa sarebbero responsabili a vario titolo e con diverso ruolo e compito di aver posto in essere “attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, gestione illecita di rifiuti e realizzazione di discarica

Firenze:  tempesta di vento e pioggia forte dopo gran caldo
02 luglio 2025

Firenze: tempesta di vento e pioggia forte dopo gran caldo

Interessata in particolare la zona del Campo di Marte a Firenze, i comuni di Impruneta, San Casciano in Val di Pesa, Campi Bisenzio, e la superstrada Fi-Pi.Li. Decine chiamate a vigili fuoco per alberi e rami pericolanti.Numerose richieste di intervento ai vigili del fuoco a Firenze per alberi peri

Caldo: a Firenze prima lista con 44 ‘rifugi’ climatici
19 giugno 2025

Caldo: a Firenze prima lista con 44 ‘rifugi’ climatici

Caldo: Firenze ha la sua prima lista di 44 ‘rifugi’ climatici – il Comune ha effettuato una prima ricognizione di luoghi pubblici comunali che risultano idonei, ovvero freschi, con accesso all’acqua e la possibilità di ripararsi dal caldo.Nella lista, che sarà implementata in futuro, figurano 37 sp

Maltempo, Monni a Calenzano per punto su interventi
18 giugno 2025

Maltempo, Monni a Calenzano per punto su interventi

Maltempo e il presidente del Consorzio di bonifica Paolo Masetti, sul cantiere dell’intervento di somma urgenza attivato a La Chiusa, uno dei luoghi maggiormente colpiti dai dissesti causati dal maltempo del 14 marzo scorso. L’altro luogo dove si sta lavorando maggiormente sul territorio è in locali

Portate via 60 tonnellate rifiuti da fiume Rovigo in Mugello
18 giugno 2025

Portate via 60 tonnellate rifiuti da fiume Rovigo in Mugello

Quanta spazzatura “rimane da portar via”, dal fiume Rovigo, in Alto Mugello, “è difficile da dire, ma sicuramente abbiamo già portato via 60 tonnellate. Lo abbiamo fatto con gli elicotteri, con una raccolta metro metro. E devo dire che i risultati sono notevoli”. E’ quanto afferma Paolo Masetti, pre

“Nuovi OGM: cosa ci aspetta?”: convegno a Firenze
17 giugno 2025

“Nuovi OGM: cosa ci aspetta?”: convegno a Firenze

Sabato 21 giugno a Firenze, dalle ore 11 alle 13, un’occasione per cittadini e agricoltori per informarsisu cosa sta accadendo in Italia e in Europa sul fronte dei nuovi Ogm.Fondazione Est-Ovest e Terra Nuova organizzano (presso gli spazi della Fondazione in via del Guarlone 69 a Firenze) un incontr

Maltempo, allerta gialla in Toscana per temporali
16 giugno 2025

Maltempo, allerta gialla in Toscana per temporali

Allerta gialla “per rischio idrogeologico e temporali forti dalle 12 di lunedì 16 giugno fino alla mezzanotte sulla Toscana settentrionale. Previsti possibili rovesci temporaleschi nella seconda parte della giornata in particolare in prossimità dell’Appennino con possibili colpi di vento e grandine”

Cascine: cade un altro ramo, nessun ferito
14 giugno 2025

Cascine: cade un altro ramo, nessun ferito

Firenze, altro cedimento dopo quello giovedì con ragazza ferita. Ramo di bagolaro crolla alle dall’altezza di 20 metri, nessun feritoAncora un ramo caduto nel parco delle Cascine di Firenze, fortunatamente senza conseguenze questa volta. Il ramo si è staccato questa mattina da un bagolaro in viale d

‘Stop fonti fossili’: flashmob Legambiente a Eni Calenzano
14 giugno 2025

‘Stop fonti fossili’: flashmob Legambiente a Eni Calenzano

Gli attivisti di Legambiente hanno manifestato portando pale eoliche e pannelli solari per evidenziare l’urgenza di velocizzare gli investimenti nelle fonti rinnovabili e abbandonare gas, carbone e petrolio“Cchiedere lo stop delle fonti fossili, cariche di pericoli per l’ambiente e per lavoratori e

Legambiente in  presidio pro rinnovabili davanti  deposito Eni Calenzano
10 giugno 2025

Legambiente in presidio pro rinnovabili davanti deposito Eni Calenzano

L’iniziativa di legambiente il 14 giugno nell’ambito della mobilitazione ‘Stop Fossili, Start rinnovabili’. Il presidio davanti ai cancelli del deposito Eni di Calenzano (Firenze), dove lo scorso 9 dicembre cinque lavoratori sono morti in un’esplosioneUn presidio davanti ai cancelli del deposito E

Comunità energetiche: Toscana presenta bando da 20 mln per  rinnovabili
29 maggio 2025

Comunità energetiche: Toscana presenta bando da 20 mln per rinnovabili

E’ ufficialmente aperto il nuovo bando della Regione Toscana per il sostegno alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), finanziato con risorse del Programma Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-27. Giani, ‘puntiamo ad 80% energia da rinnovabili in 5 anni’Il bando della Regione Toscana, present

Rovigo: trasferiti  in elicottero  primi 100 sacchi rifiuti
26 maggio 2025

Rovigo: trasferiti  in elicottero primi 100 sacchi rifiuti

Sono partiti con l’elicottero i primi cento sacchi con i rifiuti franati nel rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio (Firenze) e dispersi nei tratti a valle del torrente, dopo il maltempo del 14 e 15 marzo scorsi: uno smottamento ha fatto riemergere una discarica degli anni ’70.Le operazioni di rimozione

Aeroporto Firenze, Prato non rilascia compatibilità ambientale
16 maggio 2025

Aeroporto Firenze, Prato non rilascia compatibilità ambientale

Ampliamento dell’aeroporto di Firenze, il Comune di Prato non rilascia il parere sulla compatibilità ambientale.“Non sussistono al momento le condizioni per l’espressione di un parere informato e motivato da parte dell’Amministrazione comunale di Prato in merito alla compatibilità ambientale del pro

🎧 Porto Livorno, via libera intesa per realizzare Darsena Europa
06 maggio 2025

🎧 Porto Livorno, via libera intesa per realizzare Darsena Europa

Svolta definita “decisiva” per la Darsena Europa nel porto di Livorno. Ieri la Giunta regionale della Toscana ha approvato l’intesa con il Commissario straordinario: possono iniziare i lavori per la nuova banchina. Oltre a questa, altre delibere hanno riguardato una serie di interventi strategici pe