Olio, Toscana:  attese meno olive ma rese promettenti
15 ottobre 2025

Olio, Toscana: attese meno olive ma rese promettenti

Lo afferma Coldiretti. Parte campagna olivicola. Per olio Toscano Igp attesi 25.000 quintali”In Toscana si raccoglieranno meno olive: un dato messo in conto dagli olivicoltori. Un’altalena che rientra perfettamente nel ciclo produttivo dell’olivo” e “stabili i prezzi all’ingrosso”, dice Fabrizio Fil

Firenze, controlli agli alberi in 235 aree gioco comunali
11 ottobre 2025

Firenze, controlli agli alberi in 235 aree gioco comunali

È in corso e continuerà per le prossime settimane un controllo straordinario alle alberature delle aree gioco di Firenze, deciso dalla direzione ambiente di Palazzo Vecchio, in continuità con il monitoraggio eseguito due anni fa sulle piante nelle aree scolasticheIn totale sono interessate 235 aree

Legambiente Toscana, ‘no a pista Firenze e rigassificatore’
01 ottobre 2025

Legambiente Toscana, ‘no a pista Firenze e rigassificatore’

Legambiente Toscana è “nettamente contraria” alla permanenza a Piombino del rigassificatore Italis Lng di Snam, perché “noi pensiamo che petrolio, gas e carbone debbano essere abbandonati prima possibile”, e allo stesso modo “siamo radicalmente contrari all’ipotesi del nuovo aeroporto di Peretola”,

Sisma Mugello, da Toscana 120mila euro per imprese Marradi
01 ottobre 2025

Sisma Mugello, da Toscana 120mila euro per imprese Marradi

La Regione Toscana stanzia120 mila euro a favore del Comune di Marradi (Firenze) per sostenere le attività economiche danneggiate dal sisma che colpì il Mugello il 18 settembre 2023. Il contributo straordinario permetterà il ripristino degli immobili dichiarati inagibili con ordinanze comunali, così

Giani: “sulle energie rinnovabili bisogna evitare di brutalizzare i terreni’
30 settembre 2025

Giani: “sulle energie rinnovabili bisogna evitare di brutalizzare i terreni’

E’ quanto ha dichiarato oggi Eugenio Giani, governatore della Toscana e candidato alle prossime regionali con il centrosinistra, intervenendo a un incontro organizzato da Coldiretti a proposito delle aree idonee all’installazione di impianti per le rinnovabili“Effettivamente in qualche caso sono sta

Firenze: protesta contro il progetto della centrale elettrica del Sodo
22 settembre 2025

Firenze: protesta contro il progetto della centrale elettrica del Sodo

Protesta oggi sotto Palazzo Vecchio, dove è in corso il Consiglio comunale, da parte del comitato che non vuole “la costruzione di una cabina di trasformazione elettrica” al Sodo, “in area Unesco e vicino alle ville Medicee”. L’iniziativa è organizzata in particolare dall’Osservatorio del Quartiere

Tromba d’aria in Versilia, danni negli stabilimenti balneari
22 settembre 2025

Tromba d’aria in Versilia, danni negli stabilimenti balneari

Una tromba d’aria si è abbattuta a metà mattinata sulla Versilia (Lucca), lungo la costa da Viareggio a Forte dei Marmi: diversi gli stabilimenti balneari che hanno subito dei danni, con attrezzature volate in aria e anche strutture danneggiate. Chi era in spiaggia è corso ai ripari trovando rifugio

KEU a Pontedera, via alla bonifica da 15 milioni
11 settembre 2025

KEU a Pontedera, via alla bonifica da 15 milioni

Al via la rimozione dei rifiuti KEU nell’impianto di Pontedera. L’intervento prevede la completa rimozione dei materiali lasciati sull’area che era dedicata alla lavorazione di rifiuti e che, invece, si è dimostrata essere una discarica di rifiuti gestiti e depositati in maniera incontrollata con po

Eolico: Regione Toscana dice no a  progetto Parco  Manciano
09 settembre 2025

Eolico: Regione Toscana dice no a progetto Parco Manciano

Parere sfavorele della Regione Toscana nell’ambito del procedimento di Via di competenza statale per il progetto del ‘Parco eolico di Manciano’ proposto dal Gruppo Visconti Manciano srl.L’impianto bocciato dalla Regione Toscana composto da 7 aerogeneratori, con potenza pari a 7,2 MW e un’altezza co

A Careggi una “fabbrica dell’aria”  con piante che depurano l’ambiente
08 settembre 2025

A Careggi una “fabbrica dell’aria” con piante che depurano l’ambiente

La prima ‘Bio-macchina’ è stata installata nel policlinico di Careggi. Poi sarà la volta anche di altri nosocomi toscaniUna serra modulare che contiene al suo interno varie tipologie di piante e non ha solo una funzione estetica ma è in grado di aspirare e filtrare l’aria, restituendola depurata e

Maltempo, in Toscana codice giallo per piogge e temporali
08 settembre 2025

Maltempo, in Toscana codice giallo per piogge e temporali

Nella giornata di domani, martedì 9 settembre, precipitazioni a carattere temporalesco sono previste già dalla mattina sull’arcipelago e sulle zone costiere e più in generale sulla parte occidentale della regione.Peggiora il tempo in Toscana. Nella giornata di domani, martedì 9 settembre, precipitaz

Rumore, nuovo regolamento Firenze a tutela ospedali e scuole
03 settembre 2025

Rumore, nuovo regolamento Firenze a tutela ospedali e scuole

Firenze ‘procede’ verso un nuovo regolamento delle attività rumorose e ad un aggiornamento delle aree del piano del rumore, di classificazione acustica della città: con l’atto che li approva in giunta e che ora dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale, l’amministrazione – si spiega dal Comune

Sos granchio blu a Orbetello, in laguna cinque volte di più
02 settembre 2025

Sos granchio blu a Orbetello, in laguna cinque volte di più

Continua senza sosta l’emergenza del granchio blu, che causa devastazioni negli allevamenti delle poche vongole rimaste non solo al Nord, epicentro dell’invasione, ma anche nelle zone del Centro. Il tutto aggravato dal clima che, tra maltempo e siccità, ha spianato la strada al crostaceo alieno.È Fe

Mareggiate, prolungata allerta gialla su Arcipelago settentrionale toscano
02 settembre 2025

Mareggiate, prolungata allerta gialla su Arcipelago settentrionale toscano

Ancora mare molto mosso sulle isole dell’Arcipelago toscano, e allerta con codice giallo per mareggiate prolungata fino alle 6 di mercoledì 3 settembre.Ancora mare molto mosso sulle isole dell’Arcipelago toscano, ad esclusione di Giglio e Giannutri, e allerta con codice giallo per mareggiate prolung