🎧 Porto Livorno, via libera intesa per realizzare Darsena Europa
06 maggio 2025

🎧 Porto Livorno, via libera intesa per realizzare Darsena Europa

Svolta definita “decisiva” per la Darsena Europa nel porto di Livorno. Ieri la Giunta regionale della Toscana ha approvato l’intesa con il Commissario straordinario: possono iniziare i lavori per la nuova banchina. Oltre a questa, altre delibere hanno riguardato una serie di interventi strategici pe

Maltempo, caduti fino a 110 mm nel Pisano
06 maggio 2025

Maltempo, caduti fino a 110 mm nel Pisano

Maltempo – Ieri sono caduti fino a 110 mm di pioggia tra Volterra e Monteverdi Marittimo, in provincia di Pisa mentre nella notte la linea temporalesca è stata attiva dal basso Livornese fino all’Aretino.Lo ha reso noto il governatore Eugenio Giani che stamani, aggiornando sullo stato dei corsi d’a

Maltempo, Toscana: ‘intensa linea di temporali’
05 maggio 2025

Maltempo, Toscana: ‘intensa linea di temporali’

‘Fenomeni forti attesi anche nelle prossime ore’. Lo dice il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.‘Nubifragio in Alta Val di Cecina’, a Pomarance 64 millimetri piovuti in un’oraSiamo di fronte ad una “intensa linea temporalesca tra le province di Pisa e Firenze. L’area più instabile si con

Allerta meteo: scuole chiuse in alcuni comuni della Toscana
04 maggio 2025

Allerta meteo: scuole chiuse in alcuni comuni della Toscana

Scuole chiuse in alcuni comuni della Toscana per l’allerta meteo arancione prevista per domani. In particolare le chiusure sono state decise a Carrara (Massa Carrara) e in vari comuni della Lunigiana: Aulla, Pontremoli, Bagnone, Fivizzano, Fosdinovo Licciana Nardi e Pontremoli. Scuole chiuse anche

Maltempo, allerta arancione in Toscana per temporali forti
04 maggio 2025

Maltempo, allerta arancione in Toscana per temporali forti

Maltempo – Allerta arancione in Toscana per rischio idrogeologico e temporali forti dalle 8 di lunedì 5 maggio, fino al termine della giornata.Allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti già a partire dalle 21 di questa sera sulla Toscana nord ovest. Lo rende noto il presidente della

Isole di calore: Prato pianta 713 alberi
02 maggio 2025

Isole di calore: Prato pianta 713 alberi

Abbattere le isole di calore e migliorare la qualità dell’aria: sono gli obiettivi del progetto di Forestazione diffusa, che porterà da ora a inizio 2026 alla piantagione di 713 nuovi alberi in diverse zone di Prato.I primi tre interventi predisposti dal Comune di Prato prenderanno avvio in questo

Musumeci, risorse per 1 miliardo per E-R, Marche e Toscana
30 aprile 2025

Musumeci, risorse per 1 miliardo per E-R, Marche e Toscana

“Prevediamo di finanziare un programma straordinario pluriennale da 1 miliardo di euro, sicuramente secondo uno spazio temporale che possa consentire alle istituzioni di poter utilmente impegnare il denaro. Quindi immaginiamo un piano di 10 o 12 anni, poco conta, dopo aver destinato le risorse distr

Un altro pino caduto a Firenze, non ci sono persone coinvolte
24 aprile 2025

Un altro pino caduto a Firenze, non ci sono persone coinvolte

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Fi-Ovest, sono intervenuti dalle ore 7:00 nel comune di Firenze in Via Nicola Pisano, in seguito alla caduta di un pino che dal giardino di un condominio è finito sulla sede stradale, andando a danneggiare due autovetture e 2 ciclomotori.I

Maltempo Toscana, codice giallo sul nord-ovest il 23 aprile
23 aprile 2025

Maltempo Toscana, codice giallo sul nord-ovest il 23 aprile

Maltempo – Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o breve temporale, più frequenti sul nord-ovest, in Lunigiana, Versilia e valle del Serchio.Per queste zone la

Grosseto: inaugurata pista ciclabile  intelligente
22 aprile 2025

Grosseto: inaugurata pista ciclabile intelligente

Inaugurato il nuovo impianto di pubblica illuminazione lungo la pista ciclabile che collega Grosseto a Marina di Grosseto, un sistema di luci ‘intelligente’ che si illumina per i 100 metri successivi al passaggio della bicicletta grazie a dei sensori.L’intervento, spiega una nota del Comune di Gross

Allerta gialla sul Mugello per piogge e temporali forti
22 aprile 2025

Allerta gialla sul Mugello per piogge e temporali forti

La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un bollettino di criticità con codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali forti dalle ore 14 alle ore 19 di oggi, martedì 22 aprile, che interessa il Mugello, il Valdarno superiore, il Casentino e

Maltempo: in Toscana allerta gialla per rischio frane
19 aprile 2025

Maltempo: in Toscana allerta gialla per rischio frane

Maltempo – Nuova allerta gialla in Toscana per rischio idrogeologico, con frane e smottamenti, che interesserà nella giornata di domani, 20 aprile, la zona nord ovest della regione.L’allerta gialla, in vigore dalle 8 di domani al resto della giornata, spiega Giani, è “relativa al possibile innesco d

Maltempo: Falchi ‘lavori ripristino proseguono, ma temiamo nuove piogge’
18 aprile 2025

Maltempo: Falchi ‘lavori ripristino proseguono, ma temiamo nuove piogge’

Lo ha detto il sindaco Lorenzo Falchi a margine di una conferenza stampa con la Regione. “Quegli eventi climatici che fino a poco tempo fa definivamo straordinari ed eccezionali sono diventati e diventeranno una nuova normalità, ed è una normalità alla quale non possiamo abituarci, e non dobbiamo es

Maltempo: frane e smottamenti in Versilia, Appennino e Massa Carrara
18 aprile 2025

Maltempo: frane e smottamenti in Versilia, Appennino e Massa Carrara

Maltempo- A causa di copiose piogge nella notte in Versilia – sui terreni già saturi dalle precipitazioni dei giorni precedenti – si sono mossi sui territori collinari di Pietrasanta (Lucca) diversi fronti di frana.Le criticità più importanti sono, al momento, nelle località Valdicastello, Metati Ro

Pistoia: allagati 4000 mq di serre a Pescia
17 aprile 2025

Pistoia: allagati 4000 mq di serre a Pescia

L’agricoltura pistoiese continua a pagare un alto prezzo per le intense piogge di questi giorni, con 4mila metri quadri di serre allagate nella zona di Pescia. Lo sottolinea Coldiretti Pistoia.“Il terreno è pregno d’acqua dopo le piogge intense delle ultime settimane – dichiara Paolo Giorgi, vicepr

Maltempo,  Toscana: allerta arancione per mareggiate e vento su isole e costa
16 aprile 2025

Maltempo, Toscana: allerta arancione per mareggiate e vento su isole e costa

Allerta arancione per mareggiate e vento sulla Costa e sulle isole della Toscana. Giallo su quasi tutto il resto della Regione.Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell’instabilità. Per questo la sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice gia

A Villa Bardini torna la fioritura del glicine nella celebre pergola
14 aprile 2025

A Villa Bardini torna la fioritura del glicine nella celebre pergola

È in fiore oltre metà del glicine nella celebra pergola diel Giardino Bardini. L’atteso spettacolo della fioritura con vista sui monumenti della città raggiungerà la massima fioritura la prossima settimana. Il maestoso pergolato di Villa Bardini, lungo 70 metri e largo 4,6 metri, si è trasformato an

Allerta gialla per rischio idrogeologico fino a mezzanotte del 14 aprile
13 aprile 2025

Allerta gialla per rischio idrogeologico fino a mezzanotte del 14 aprile

Allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico fino a mezzanotte di lunedì 14 aprile. L’ha emessa la sala operativa della Protezione civile regionale. Piove e la Toscana si colora tutta di giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore. L’allerta, dalle 18 di domenica 13 apri

Mugello, rifiuti: al via la messa in  sicurezza del Rovigo
12 aprile 2025

Mugello, rifiuti: al via la messa in sicurezza del Rovigo

La colonna mobile della Protezione civile regionale della Toscana è da oggi operativa a Firenzuola (Firenze), sul torrente Rovigo, in supporto alle attività già in corso da parte di Hera e del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno per la messa in sicurezza del corso d’acqua a seguito dello sversame