Inchiesta alluvione 2023: Biffoni, “Fatto massimo sforzo possibile”
05 febbraio 2025

Inchiesta alluvione 2023: Biffoni, “Fatto massimo sforzo possibile”

Inchiesta alluvione 2023 – “Mi hanno notificato un avviso di garanzia in relazione all’alluvione del 2 novembre 2023. Non entro nel merito, quello lo farò nei luoghi deputati. Quello che voglio ribadire è il massimo sforzo possibile, continuo, senza sosta, con un impegno costante nella gestione dell

🎧  Prato: 15 indagati per alluvione 2023, anche Biffoni e Calamai
04 febbraio 2025

🎧 Prato: 15 indagati per alluvione 2023, anche Biffoni e Calamai

Alluvione 2023 – concluse le indagini da parte della procura pratese per l’alluvione che interessò Prato e Montemurlo facendo anche due vittime. Indagati fra gli altri anche l’ex primo cittadino Biffoni.La procura di Prato ha concluso le indagini sulle alluvioni del novembre 2023 – che causarono la

La Fattoria dei Ragazzi raddoppia. Nuova sede nel parco del Mezzetta
03 febbraio 2025

La Fattoria dei Ragazzi raddoppia. Nuova sede nel parco del Mezzetta

La Fattoria dei Ragazzi raddoppia e, grazie alla collaborazione con Fondazione CR Firenze, punta ad aprire una nuova sede nel giardino del Mezzetta, nel cuore del Quartiere 2.A dare il via alla progettazione del secondo centro di educazione ambientale permanente della città è una delibera della vice

🎧 Firenze: Palazzo Vecchio presenta  Piano del Verde e degli Spazi Aperti
31 gennaio 2025

🎧 Firenze: Palazzo Vecchio presenta Piano del Verde e degli Spazi Aperti

Il Piano ora dovrà passare al vaglio dei Quartieri e del Consiglio Comunale per diventare operativa) Firenze punta dunquead essere fra le prime d’Italia ad impostare una serie di strategie congiunte che si ispirano al principio 3-30-300: 3 alberi visibili da ogni finestra, il 30% di copertura verde

Nave incagliata: indagato il comandate, in corso la bonifica dell’area
31 gennaio 2025

Nave incagliata: indagato il comandate, in corso la bonifica dell’area

Nave incagliata – C’e’ un primo indagato nella vicenda della nave battente bandiera cipriota che si e’ incagliata contro il Pontile di Marina di Massa. A finire nel registro degli indagati il comandante della Guang Rong, Milan Durisic, 42 anni, del Montenegro. L’uomo dovra’ rispondere di naufragio c

Massa, sindaco: preoccupati per tempi lunghi rimozione nave incagliata
30 gennaio 2025

Massa, sindaco: preoccupati per tempi lunghi rimozione nave incagliata

“Avevamo speso più di 200mila euro per rimettere a posto il pontile e la parte più importante della terrazza è andata distrutta”: lo ha dichiarato il sindaco di Massa, Francesco Persiani davanti al pontile di Marina di Massa dove martedì sera si è incagliata la nave cargo. “La nostra speranza è che

Nave incagliata, procura di Massa apre inchiesta per naufragio
29 gennaio 2025

Nave incagliata, procura di Massa apre inchiesta per naufragio

Nave incagliata – La procura di Massa Carrara ha aperto un’inchiesta per il naufragio della nave Guang Rong che si è scontrata con la banchina del pontile di Marina di Massa.Lo rende noto il procuratore capo Piero Capizzoto spiegando che la procura ha avviato “indagini preliminari finalizzate all’ac

Bomba d’acqua Firenze, soccorsa persona nel sottopasso di via Mariti
28 gennaio 2025

Bomba d’acqua Firenze, soccorsa persona nel sottopasso di via Mariti

Bomba d’acqua a Firenze – Una persona rimasta bloccata con l’auto è stata soccorsa dai vigili del fuoco a Firenze nel sottopasso allagato di via Mariti, lo snodo di traffico che collega i quartieri nord della città, fra cui le zone di Rifredi e Careggi con Novoli.In tre ore a Firenze sono caduti qua

Maltempo: Bisenzio e Mugnone  sopra primo livello di guardia
28 gennaio 2025

Maltempo: Bisenzio e Mugnone  sopra primo livello di guardia

A causa del maltempo in provincia di Firenze il fiume Bisenzio ha superato la prima soglia di riferimento all’idrometro di San Piero a Ponti, con tendenza ad una lenta diminuzione durante la mattinata. Mugnone 3metri al ponte alle mosse.A Firenze fiaccherai proteggono stalle contro pericoloFosso Mac

🎧 Alluvioni: Fdi: Regione Toscana sperperato  122 mln. Ass. Monni: falsità
24 gennaio 2025

🎧 Alluvioni: Fdi: Regione Toscana sperperato 122 mln. Ass. Monni: falsità

Botta e risposta tra Fratelli d’Italia e l’assessora all’ambiente con delega alla protezione civile della Regione Toscana, Monia Monni. Secondo FdI i soldi arrivati dal Governo sono stati spesi male e con lentezza. L’assessora controbatte: sono stati spesi per le opere di massima urgenza.”È disgust

Sì del Senato, nasce il “Parco di Orbetello”
22 gennaio 2025

Sì del Senato, nasce il “Parco di Orbetello”

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che istituisce il Parco ambientale per lo sviluppo sostenibile della laguna di Orbetello. I sì sono stati 144, un senatore si è astenuto e nessuno ha votato contro. Il provvedimento era stato approvato da Montecitorio in prima lettura nell

🎧Il Maggiolino alla Specola, per conoscerlo e ‘giocarci’
21 gennaio 2025

🎧Il Maggiolino alla Specola, per conoscerlo e ‘giocarci’

Un modello 3D in grande scala del Maggiolino marmorizzato è al centro dell’installazione “A Bit of Beetle”, una mostra temporanea ideata da WE RAD, agenzia creativa di comunicazione con sede a Firenze, in collaborazione con l’Università di Firenze. L’allestimento dedicato a questo coleottero dalle c

A  Firenze migliora  la qualità dell’ aria
17 gennaio 2025

A Firenze migliora la qualità dell’ aria

Migliora la qualità dell’aria a Firenze. Lo sottolinea Palazzo Vecchio spiegando che nel 2024 il valore della media del biossido di azoto No2 della centralina di viale Gramsci è stato il più basso di sempre: 37 microgrammi/m3 a fronte dei 41 del 2023.In particolare il biossido d’azoto per la prima v

Scudo verde Firenze, Cna: “necessario coinvolgere tutti comuni Metrocittà”
14 gennaio 2025

Scudo verde Firenze, Cna: “necessario coinvolgere tutti comuni Metrocittà”

“Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari, studenti, lavoratori e imprenditori, che contribuiscono all’economia fiorentina sia direttamente con la loro spesa sia indirettamente attraverso i servizi offerti. È pertanto fondamentale coinvolgere i Comuni in cui r

Legambiente: 21 eventi climatici estremi in Toscana nel 2024
30 dicembre 2024

Legambiente: 21 eventi climatici estremi in Toscana nel 2024

Siccità prolungate e ondate di calore, alluvioni autunnali, in particolare nelle province di Pisa e Livorno, danni da vento sul litorale e allagamenti dovuti da piogge intense in Val Di Cornia. Sono stati 21 gli eventi estremi avvenuti in Toscana nel 2024, che segnano comunque un calo del -50% rispe