Maltempo: sale lago di Massaciuccoli, attivato impianto idrovoro

Scritto il 23/10/2025
da Redazione

Maltempo: sale lago di Massaciuccoli, attivato impianto idrovoro

Il Consorzio di bonifica Toscana nord comunica che ha attivato l’impianto idrovoro della Bufalina, a seguito delle intense precipitazioni che hanno interessato il territorio negli ultimi giorni e che hanno determinato un innalzamento significativo del livello del lago di Massaciuccoli, attualmente attestato a +30 centimetri sul livello del mare.

La decisione, si spiega in una nota, è stata assunta in via preventiva, in vista della nuova perturbazione prevista nelle prossime ore, che secondo le proiezioni meteorologiche interesserà il nord della Toscana con piogge abbondanti, forti raffiche di vento e mareggiate. Tali condizioni potrebbero ostacolare il normale deflusso delle acque attraverso l’emissario principale del lago, il canale Burlamacca. L’attivazione dell’impianto della Bufalina consentirà di gestire in modo più efficace i livelli idrici del bacino lacustre, garantendo un corretto deflusso verso il mare. Come sempre accade in questo caso, viene attivata anche l’idrovora della Fiaschetta che, attraverso il Fosso di Scolo, drena una porzione di territorio di Torre del Lago che altrimenti non potrebbe scolare a gravità (o naturalmente) all’interno del Canale Bufalina.
Sui social il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sottolinea che “nelle prossime ore sono attese piogge sulla provincia di Massa Carrara in particolare sui rilievi appenninici e sui rilievi della provincia di Lucca. Tutti i fiumi sono sotto i livelli di riferimento. Nel pomeriggio è previsto il transito del sistema frontale con piogge e temporali su gran parte della regione a partire dalle zone di nord-ovest. Rapido miglioramento in serata.
Previsto rinforzo dei venti di Libeccio-Ponente dal pomeriggio con raffiche fino a 120 km/h e aumento del moto ondoso sulla costa centro-settentrionale e Arcipelago”.