Molti gli interventi da parte dei vigili del fuoco a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito stamattina anche l’area della Valdinievole (Pistoia). In particolare, sono state recuperate due persone rimaste intrappolate all’interno delle proprie auto, sotto due diversi cavalcavia dell’autostrada Firenze-Mare: uno a Montecatini Terme e uno a Buggiano. In entrambi i casi le auto sono rimaste bloccate a causa del rapido innalzamento del livello dell’acqua. Le due persone sono state messe in salvo dal personale dei vigili del fuoco, che ha poi provveduto a mettere anche in sicurezza la zona.
Pisa e Livorno tra i territori più colpiti dalle intense piogge che da stamani insistono sulla Toscana ma con disagi anche nel Pistoiese. In particolare, sono state recuperate due persone rimaste intrappolate all’interno delle proprie auto, sotto due diversi cavalcavia dell’autostrada Firenze-Mare: uno a Montecatini Terme e uno a Buggiano.
Nel frattempo, il Brana ad Agliana è al terzo livello, con il sistema di Protezione civile a presidio lungo il tratto interessato. Sempre nel Pistoiese, in calo al secondo l’Ombrone a Pontelungo e a Ponte alle Vanne, mentre è al primo livello a Poggio a Caiano (Prato). Lo Stella a Quarrata è al secondo livello. In calo il Reno a Pracchia, sopra il primo livello. Al primo livello anche il Bisenzio a Gamberame e il Fosso Reale a Campi Bisenzio. Nessuna criticità lungo l’asta dell’Arno.
Autolinee Toscane informa che, a causa del maltempo si sono registrate varie frane nel Pistoiese, soprattutto in Appennino, con disagi alla circolazione e interruzione del servizio a Pracchia e a Popiglio. Nel primo pomeriggio, a causa dell’allagamento di alcuni sottopassi, tutte le corse scolastiche in servizio in tutta la provincia pistoiese hanno subito forti rallentamenti e ritardi. Per lo stesso motivo un bus che faceva servizio sulla linea 78s a Bottegone si è dovuto fermare ed è rimasto bloccato, senza passeggeri a bordo, per l’impossibilità di proseguire in una strada allagata. Infine una frana a Porretta, a Casa Cardella, avvenuta sempre nel primo pomeriggio, ha costretto la linea 56 a non effettuare le fermate al centro di Porretta. A Livorno e situazioni più critiche, fanno sapere dalla Provincia, si sono verificate sulle Sp 8 5 e 4 via delle Sorgenti, dove un enorme allagamento ha interrotto la strada all’altezza dell’acquedotto Lorenese. nel frattempo è arrivato dalla Protezione Civile regionale l’ultimo bollettino che per Livorno e Gorgona continua a considerare la situazione in codice giallo prolungato fino alla mezzanotte di oggi per temporali e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore.
Copiosi allagamenti di aule ed edifici anche in alcuni poli universitari.
Il transito è provvisoriamente regolato a senso unico alternato. La strada era stata chiusa a causa di una frana.