‘Sono sorpresa ma sono felice, una bella notizia. Wowww’, è il commento in esclusiva a Controradio della Console Generale degli Stati Uniti d’America di Firenze Daniela Ballard a margine della diretta sull’evento Liberazioni al Gabinetto Vieusseux (AUDIO. Intervista di R. Palumbo).
Gli Stati Uniti festeggiano il primo papa. Robert Francis Prevost, Leone XIV, è il nuovo pontefice. La notizia arriva anche alla console generale degli Usa a Firenze, Daniela Ballard, che sentita da Controradio si sorprende. “Davvero? Sono sorpresa, ma sono felice. E’ bella notizia”.
Robert Francis Prevost, 69 anni, è il primo Papa americano. E’ un agostiniano ed è stato molto vicino a Bergoglio. Già dal 2023 prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Nello stesso anno ha ricevuto la porpora. Nato a Chicago da una famiglia di origine francese, si è laureato in Diritto canonico. Dall’85 al 1999 è stato missionario in Perù. Tornato a Chicago, nel 2001 è diventato priore dell’Ordine di Sant’Agostino, carica che ha tenuto fino al 2013. In quell’anno è tornato in Perù, come vescovo di Ciclayo. Bergoglio lo ha chiamato a Roma nel 2023.
“Robert Francis Prevost, Papa LeoneXIV, raccoglie la grande eredità di Papa Francesco che ha saputo parlare al mondo con forza, umiltà e tenerezza.