Firenze, il Museo Bardini festeggia 100 anni con eventi e il restauro del San Michele arcangelo di Piero del Pollaiolo

Scritto il 08/05/2025
da www.controradio.it

Il dipinto è uno dei fiori all’occhiello del museo civico Bardini al cui delicato intervento sarà possibile procedere grazie al lavoro della sovrintendenza dei musei comunali e alla donazione dei Friends of Florence.

Stefano Bardini morì nel 1922, donando  la sua collezione d’arte e antiquariato, insieme al Palazzo di piazza de’ Mozzi nel quale era esposta,  alla Città di Firenze con lascito testamentario da lui già adibito a showroom, che il Comune ristrutturò e aprì al pubblico come museo nel 1925.

In occasione del centenario del Museo Bardini, aperto al pubblico come museo civico agli inizi del mese di maggio 1925 per consentire la fruizione della preziosa donazione Bardini, i Musei Civici Fiorentini e la Fondazione MUS.E presentano al pubblico un ricco programma di iniziative e di attività culturali, artistiche ed educative. Un’occasione straordinaria per celebrare cento anni di storia di un museo unico nel suo genere, che sarà protagonista di un calendario articolato di appuntamenti pensati per coinvolgere la comunità fiorentina e i visitatori di ogni età.

Allo stesso tempo, verrà restaurato il San Michele arcangelo di Piero del Pollaiolo che raffigura il principe degli angeli in lotta contro il demonio, simboleggiato dal drago.

Continue reading Firenze, il Museo Bardini festeggia 100 anni con eventi e il restauro del San Michele arcangelo di Piero del Pollaiolo at www.controradio.it.