🎧 “Dire, fare, amare”: presentata la campagna di Coop a favore dell’obbligatorietà dell’educazione affettiva nella scuola
Allerta meteo: scuole chiuse in alcuni comuni della Toscana
04 maggio 2025

Allerta meteo: scuole chiuse in alcuni comuni della Toscana

Scuole chiuse in alcuni comuni della Toscana per l’allerta meteo arancione prevista per domani. In particolare le chiusure sono state decise a Carrara (Massa Carrara) e in vari comuni della Lunigiana: Aulla, Pontremoli, Bagnone, Fivizzano, Fosdinovo Licciana Nardi e Pontremoli. Scuole chiuse anche

Scuola, Toscana: Flc Cgil denuncia  ‘attesi 400 docenti in meno’
03 maggio 2025

Scuola, Toscana: Flc Cgil denuncia ‘attesi 400 docenti in meno’

Da settembre 400 docenti in meno in Toscana, 115 (68 in più rispetto alla riduzione collegata alla denatalità) a Firenze e provincia, con i settori più colpiti superiori e attività di potenziamento. Lo sottolinea il segretario generale Flc Cgil Firenze Emanuele Rossi.“Il Governo vuole impoverire la

Aperte le domande per “Libri Gratis”
30 aprile 2025

Aperte le domande per “Libri Gratis”

Il contributo della Regione Toscana per l’acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado. Il bando è promosso nell’ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l’acquisto dei libri scolastici per l’anno 2025/2026. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole seconda

Libri scolastici gratis: al via le domande sul portale della Regione Toscana
28 aprile 2025

Libri scolastici gratis: al via le domande sul portale della Regione Toscana

E’ possibile presentare da oggi al 28 maggio domanda sul portale della Regione Toscana per Libri Gratis, iniziativa nell’ambito di Giovanisì a sostegno delle famiglie e delle studentesse e studenti nel loro percorso scolastico. Gli importi, si spiega in una nota, sono calcolati sulla base dei prezzi

Ateneo Firenze: pubblicati i primi bandi per lauree a numero programmato
17 aprile 2025

Ateneo Firenze: pubblicati i primi bandi per lauree a numero programmato

Relativo al corso di studio prescelto, nella cui graduatoria si concorre con il punteggio ottenuto nel test, fino alla copertura dei posti disponibili. Il Tolc, organizzato dal consorzio Cisia, può essere sostenuto più volte: verrà acquisito in automatico il punteggio migliore.L’Università di Firenz

A Firenze la formazione si fa in biblioteca
28 marzo 2025

A Firenze la formazione si fa in biblioteca

Parte il progetto ForGlobe: oltre 100 corsi di formazione per 2000 persone distribuiti su 17 Comuni. L’assessore alla cultura Bettarini: “Progetto importante che amplia le attività delle biblioteche e degli archivi Sdiaf dell’area fiorentina e li rende luoghi di comunità”Le biblioteche e gli archivi

A Firenze un nuovo centro europeo per le scienze del patrimonio culturale
28 marzo 2025

A Firenze un nuovo centro europeo per le scienze del patrimonio culturale

Nasce a Firenze E-Rihs Eric, un nuovo centro europeo per le scienze del patrimonio culturale che punta a offrire servizi tecnologicamente all’avanguardia e competenze specialistiche. Ha sede negli spazi rigenerati dell’ex sito industriale di Manifattura Tabacchi, messi a disposizione dalla Fondazion

Alluvione: Sesto Fiorentino riapre scuole e asili
16 marzo 2025

Alluvione: Sesto Fiorentino riapre scuole e asili

Alluvione – Lunedì 17 marzo, le scuole d’ogni ordine e grado e i servizi all’infanzia saranno aperti a Sesto Fiorentino (Firenze), dove il torrente Rimaggio ha alluvionato il centro storico il 13 marzo.“Eventuali variazioni di orario saranno comunicate direttamente dagli istituti – spiega il Comune

Valditara, Ius scholae? Prima viene l’integrazione culturale
12 marzo 2025

Valditara, Ius scholae? Prima viene l’integrazione culturale

Ius scholae: Palazzo Vecchio annuncia l’avvio della procedura per la cittadinanza onoraria a minori stranieri a Firenze e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, oggi a Firenze per DIDACTA Italia, commenta: “Prima viene l’integrazione culturale”.“Lo avevamo detto, lo abbiamo fatto: siamo con

🎧 Toscana: Nidi gratis a partire da  40.000 euro ISEE
03 marzo 2025

🎧 Toscana: Nidi gratis a partire da  40.000 euro ISEE

Il contributo massimo erogato dalla Regione Toscanaper ogni bambina o bambino sarà di 527,27 euro per ciascuna mensilità.Assieme alla quota Inps, permetterà alle famiglie di accedere ad un’agevolazione fino a un massimo di 800 euro al mesePassa a 40mila a euro il tesso ISEE ad di sotto del quale si

A Firenze premio di laurea intitolato a Eleonora Guidi
19 febbraio 2025

A Firenze premio di laurea intitolato a Eleonora Guidi

L’Università di Firenze ha istituito il premio di laurea ‘Eleonora Guidi‘ per onorare la memoria della giovane donna vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio e per ribadire con forza il proprio impegno nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere.“La tragedia di Eleonora c

Università: protesta precari ad inaugurazione “danno accademico”
18 febbraio 2025

Università: protesta precari ad inaugurazione “danno accademico”

Università – Non è un anno accademico, ma un “danno accademico”: questa l’accusa dell’Assemblea precaria universitaria di Firenze, che ha organizzato un’iniziativa di protesta stamattina all’esterno del Teatro del Maggio, dove si tiene la cerimonia d’apertura dell’anno accademico dell’Ateneo fiorent