Dillo a Controradio: puntata del 5 febbraio 2025
05 febbraio 2025

Dillo a Controradio: puntata del 5 febbraio 2025

Dillo a Controradio: puntata del 5 febbraio 2025 – Disservizi, disagi, tutto quello che non funziona in città e sul territorio. Scaveremo per te alla ricerca di una soluzione! Ogni mercoledì alle 8.40. possibile scrivere anche a dilloacontroradio@controradio.ittemi: il parcheggio ‘privilegio’ dei co

Accordi territoriali a Prato, sindacati ‘pronti anche vie legali’
05 febbraio 2025

Accordi territoriali a Prato, sindacati ‘pronti anche vie legali’

Accordi territoriali a Prato, sindacati ‘pronti anche vie legali’“La disdetta degli accordi territoriali dell’area pratese costituisce l’incomprensibile tentativo di rompere le relazioni sindacali sul territorio”. Inizia così una lettera inviata a Confindustria Toscana nord da Fim, Fiom e Uilm terr

Trasporti e sicurezza: potenziata la poltramvia a Firenze
05 febbraio 2025

Trasporti e sicurezza: potenziata la poltramvia a Firenze

Trasporti e sicurezza: potenziata la poltramvia a FirenzeImplementati gli agenti attivi, in funzione dallo scorso ottobre, addetti in via esclusiva alle attività di controllo alle fermate e a bordo. Sarà supportato dai commissariati cittadini e della divisione anticrimine della questura. Oltre agli

“Mamma segreta”:  progetto per prevenire abbandono alla nascita
04 febbraio 2025

“Mamma segreta”: progetto per prevenire abbandono alla nascita

Un progetto per prevenire il fenomeno dell’abbandono alla nascita, offrendo ascolto e supporto alle donne in gravidanza che si trovano in situazioni di difficoltà. E’ ‘Mamma segreta’, per il quale oggi c’è stato anche a Pisa un corso di formazione specifico promosso dalla Asl Toscana nord ovest: un

🎧 Inaugurata a Firenze Casa Rider. Cgil promotrice del progetto
04 febbraio 2025

🎧 Inaugurata a Firenze Casa Rider. Cgil promotrice del progetto

Inaugurata Casa Rider in via Palmieri a Firenze, un luogo di riposo e ristoro per i ciclofattorini con servizi di informazione e supporto (ciclo-officina e ricarica, info e orientamento su lavoro, fisco e permessi di soggiorno, formazione e workshop). Gli organizzatori Cgil, L’Altrodiritto, Cat, Oxf

🎧Due mostre al Murate Art District per il Black History Month
04 febbraio 2025

🎧Due mostre al Murate Art District per il Black History Month

In occasione del Black History Month a Firenze Murate Art District presenta due mostre “Divorando le pietre, personale dedicata all’artista Georges Adéagbo, e William Demby: Tremendous mobility, progetto che esplora l’archivio di Demby, scrittore e artista dell’Italia del dopoguerra. Le due mostre,

Drop Out Radio Show del 2 febbraio  2025 21:30
04 febbraio 2025

Drop Out Radio Show del 2 febbraio 2025 21:30

DREAM LETTER – TIM BUCKLEY ROWIN’ – REX HOLMES THE RIVER – PAT KILROY DINNER SONG – JAKE HOLMES KEEP YOUR MIND OPEN – KALEIDOSKOPE BASS STRINGS – COUNTRY JOE & THE FISH WHAT’S THE MATTER NOW – AN A TRIP CERIMONY IF YOU WANT BE A BIRD – HOLY MODAL ROUNDER BLUE JACK O’DIAMOND – HP LOVECRAFT MARCIE – J

🎧  Prato: 15 indagati per alluvione 2023, anche Biffoni e Calamai
04 febbraio 2025

🎧 Prato: 15 indagati per alluvione 2023, anche Biffoni e Calamai

Alluvione 2023 – concluse le indagini da parte della procura pratese per l’alluvione che interessò Prato e Montemurlo facendo anche due vittime. Indagati fra gli altri anche l’ex primo cittadino Biffoni.La procura di Prato ha concluso le indagini sulle alluvioni del novembre 2023 – che causarono la

“IL RITORNO DEL SOLDATO” per Auroradisera 2025
04 febbraio 2025

“IL RITORNO DEL SOLDATO” per Auroradisera 2025

La rassegna Auroradisera 2025 prosegue venerdì 7 febbraio (ore 21:15) con lo spettacolo fuori abbonamento IL RITORNO DEL SOLDATO di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli, adattamento, scene e regia di Giancarlo Cauteruccio. Un progetto speciale dedicato a Saverio Strati. Il Ritorno del Soldato viene

Codice a sbarre con il Trio Gynaika
04 febbraio 2025

Codice a sbarre con il Trio Gynaika

Codice a sbarre con il Trio GynaikaIl trio tutto al femminile sarà in scena con il Reading musicale ispirato al libro “La Portavoce” di Monica Sarsini. La voce di Caterina Fornaciai, accompagnata dal Saxofono di Giada Moretti e dall’arpa di Agnese Focardi, porta fuori le mura del carcere di Sollicci

Educazione all’affettività a scuola
04 febbraio 2025

Educazione all’affettività a scuola

Educazione all’affettività a scuolaCircle time, ascolto reciproco, giochi sulle emozioni condivise, spazi di confronto del proprio vissuto, interazioni corporee, visioni di filmati e letture di testi. Sono alcune delle nuove esperienze collettive che coinvolgeranno in spazi e momenti diversi student

Tramvia: via a pali e fili se arrivano soldi per le batterie
04 febbraio 2025

Tramvia: via a pali e fili se arrivano soldi per le batterie

Tramvia: via a pali e fili se arrivano soldi per le batterieDa settembre i cantieri della nuova linea di tramvia Libertà-Bagno a Ripoli saranno attivi contemporaneamente su tutti i 7,2 chilometri di tracciato. E Palazzo Vecchio chiederà a Roma i 24 milioni di euro necessari per aggiungere le batteri

Al via la raccolta farmaci da banco per persone in difficoltà
04 febbraio 2025

Al via la raccolta farmaci da banco per persone in difficoltà

Al via la raccolta farmaci da banco per persone in difficoltàCompie 25 anni la Giornata nazionale di Raccolta del Farmaco – Si svolge a partire da oggi fino al 10 febbraio la Giornata nazionale di Raccolta del Farmaco (GRF), storica campagna di solidarietà promossa da Banco Farmaceutico, che quest’a

🎧 Riconoscimento invalidità civile, Cgil Firenze ‘corsa a ostacoli’
03 febbraio 2025

🎧 Riconoscimento invalidità civile, Cgil Firenze ‘corsa a ostacoli’

Invalidità. Cgil Firenze e Inca Cgil denunciano il mancato riconoscimento di un’ampia platea di sostegni per tanti cittadini e minori in condizioni di fragilità. La nuova procedura per l’accertamento della disabilità, una legge accolta per altro positivamente dalle persone disabili e anche dal sind

🎧 La danza che ‘sospende il cammino’ con La Democrazia del Corpo
03 febbraio 2025

🎧 La danza che ‘sospende il cammino’ con La Democrazia del Corpo

Si apre l’8 febbraio la prima parte stagionale de La Democrazia del corpo 2025. Il progetto di Virgilio Sieni a cura del Centro nazionale di produzione della danza e realizzato col sostegno del Ministero, Fondazione CR Firenze, Comune e Regione si snoderà fino al 17 maggio a Cango Cantieri Goldonett