🎧Torna la scuola che forma gli agricoltori del futuro: al via la 6° edizione di ChiantiForm
🎧 Turismo: a Firenze numeri ‘in rosso’ per agosto
07 agosto 2025

🎧 Turismo: a Firenze numeri ‘in rosso’ per agosto

Agosto magro per il turismo a Firenze, dopo un luglio non eccezionale. Segnali positivi invece per settembre, anche se dazi, tensioni geopolitiche e cambio sfavorevolehanno fatto calare il turismo dagli Sti Uniti e dai paesi orientali.Tanto tuonò che piovve. E così anche gli ‘esperti del settore’ e

Mps, utile del semestre scende a 892 milioni
06 agosto 2025

Mps, utile del semestre scende a 892 milioni

Mps ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile 892 milioni di euro, in calo del 23% sullo stesso periodo del 2024, quando la banca aveva goduto di 457 milioni di benefici fiscali. Al netto di queste partite non ricorrenti, si legge in una nota, l’utile sale del 21,4% anno su anno. Il trimest

Cna Toscana, Luca Tonini riconfermato presidente
30 luglio 2025

Cna Toscana, Luca Tonini riconfermato presidente

Luca Tonini è stato riconfermato all’unanimità presidente di Cna Toscana nell’assemblea in corso al Palazzo degli Affari di Firenze. Tonini, 69 anni, ha ricoperto la carica di presidente dal 2019 fino al 2025 e continuerà nel suo ruolo per il prossimo quadriennio. Nel suo discorso inaugurale si è es

Ex Gkn,  nasce il Consorzio industriale della Piana fiorentina
28 luglio 2025

Ex Gkn, nasce il Consorzio industriale della Piana fiorentina

Nel neocostituito consorzio saranno soci Regione Toscana (70%), Città metropolitana di Firenze (10%), Comuni di Campi (8%), Sesto Fiorentino (8%) e Calenzano (4%). Prima assemblea convocata per il 4 agostoEx Gkn, nasce il Consorzio industriale della Piana fiorentina. I rappresentanti di tutti gli en

🎧 Corte conti, ‘Toscana riduce disavanzo ma ci sono criticità’
23 luglio 2025

🎧 Corte conti, ‘Toscana riduce disavanzo ma ci sono criticità’

La Regione Toscana promossa, ma non a pieni voti. La Corte dei Conti evidenzia diverse criticità nella sua relazione sul bilancio 2024. Quello che viene chiamato disavanzo” nella sanità “in realtà è un investimento”, dice il Governatore Eugenio Gi, mentre il M5S parla della necessità di una riorgani

Firmato accordo per la Targetti, a Firenze rimane parte della produzione
22 luglio 2025

Firmato accordo per la Targetti, a Firenze rimane parte della produzione

Parte della produzione dell’azienda Targetti rimarrà a Firenze, con un piano di investimenti per il 2025-27: è quanto prevede l’accordo quadro siglato nelle scorse ore, che scongiura i licenziamenti con la ricollocazione all’interno dell’azienda o del gruppo 3F di una parte dei lavoratori addetti al

Fedagripesca Toscana, agricoltura e pesca a rischio collasso
21 luglio 2025

Fedagripesca Toscana, agricoltura e pesca a rischio collasso

“Le cooperative agricole e della pesca rappresentano un presidio fondamentale per la Toscana, ma senza interventi urgenti molte rischiano il collasso e con loro è in pericolo il modello di sviluppo toscano: equo, sostenibile, radicato nei territori e fondato su un’alleanza tra comunità, ambiente e p

Piombino: firmato al Ministero accordo per futuro del polo siderurgico
10 luglio 2025

Piombino: firmato al Ministero accordo per futuro del polo siderurgico

È stato firmato, durante il tavolo sulle prospettive occupazionali del polo siderurgico di Piombino – alla presenza delle strutture del Mimit e del ministero del Lavoro, dei rappresentanti di Metinvest Adria e delle organizzazioni sindacali – l’accordo quadro che sancisce le condizioni per il passag

Cambio al vertice di Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente nazionale
08 luglio 2025

Cambio al vertice di Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente nazionale

Passaggio di consegne al vertice di Confesercenti. Dopo otto anni alla guida dell’associazione, Patrizia De Luise lascia la presidenza. Le subentra Nico Gronchi, attuale vicepresidente vicario e presidente di Confesercenti Toscana. Lo rende noto Confesercenti.Patrizia De Luise ha condotto la confede

Grano duro, Toscana ha perso 53.000 ettari in meno di 20 anni
26 giugno 2025

Grano duro, Toscana ha perso 53.000 ettari in meno di 20 anni

Partita la trebbiatura del grano in Toscana ma il granaio ‘toscano’ in meno di 20 anni ha perso metà delle superfici coltivate a grano duro: da 96.000 ettari del 2006 ai 43.000 del 2024. Lo evidenziano Coldiretti Toscana, Consorzio Agrario del Tirreno e Consorzio Agrario di Siena che registrano una

Export, Firenze +29,7% nel primo trimestre 2025
18 giugno 2025

Export, Firenze +29,7% nel primo trimestre 2025

L’export di farmaci, meccanica e vini ha trainato i flussi di merci in uscita dalla provincia di Firenze nel primo trimestre 2025, che registrano un +29,7% nel periodo: secondo l’analisi della Camera di commercio, l’incremento dei flussi testimonia una volontà di “d’anticipo sulla stretta dei dazi a

🎧  Toscana: da Firenze il Bike-Tour della Decrescita
09 giugno 2025

🎧 Toscana: da Firenze il Bike-Tour della Decrescita

Il Movimento per la Decrescita Felice in questi giorni attraverserà Firenze e la Toscana con un big tour per incontrare tante realtà per un modello di sviluppo “diverso da quello attuale, insostenibile sul piano sociale come su quello ambientale”.Dal 8 al 16 giugno 2025 la decima edizione del Bike T

Presentato a Firenze il Manifesto Internazionale per la nuova economia
05 giugno 2025

Presentato a Firenze il Manifesto Internazionale per la nuova economia

Oggi e domani l’Università di Firenze ospita la seconda edizione della conferenza internazionale “Renaissance in Economics”, un evento promosso dal Festival Nazionale dell’Economia Civile che segna un passo decisivo verso una nuova economia: più equa, più sostenibile, più partecipata che recuperi il