🎧 Fondazione CR Firenze: stanziati 150 milioni di euro per il quadriennio 2024-2027
Alluvione: Giani “15 milioni per famiglie colpite”
28 novembre 2023

Alluvione: Giani “15 milioni per famiglie colpite”

Alluvione: “Una previsione di 15 milioni di euro destinati a contributi per dare ristoro e sollievo alle famiglie colpite dalla rovinosa alluvione delle settimane scorse. Si tratterà di risorse regionali di spesa corrente, che si aggiungono ai 50 milioni già destinati alle imprese, e che saranno dis

🎧 Trend negativo per l’economia toscana: PIL interno inferiore al 2022
14 novembre 2023

🎧 Trend negativo per l’economia toscana: PIL interno inferiore al 2022

Parabola discendente per l’economia toscana: nella prima parte dell’anno ha ulteriormente rallentato portando avanti il trend del 2022. E’ quanto emerge dal report sull’aggiornamento congiunturale presentato dalla Banca d’Italia. Le prospettive, segnate anche dai recenti eventi alluvionali, parlano

Toscana, riapre bando ‘Custodi della montagna’
30 ottobre 2023

Toscana, riapre bando ‘Custodi della montagna’

Il bando ha una dotazione di oltre 700mila euro. Si possono inviare le domande fino al 27/11Tutelare i territori montani promuovendo interventi finalizzati a contrastare lo spopolamento di tali aree, rivitalizzandone e riqualificandone il tessuto sociale ed economico prevedendo specifiche misure i

Fondazione CR Fi: Bernabò Bocca è il nuovo  presidente
23 ottobre 2023

Fondazione CR Fi: Bernabò Bocca è il nuovo presidente

L’imprenditore del settore alberghiero succede a Luigi Salvadori. Oltre a Bocca l’altro nome in lizza era quello di Francesco Rossi Ferrini, dirigente di Jp Morgan a Londra e figlio di Pierluigi Rossi Ferrini, vicepresidente della Fondazione fiorentina dal 2013 al 2016Bocca, presidente di Sina Hotel

Toscana, consumi: famiglie spendono 491 euro/mese per alimenti. In Campania 552
21 ottobre 2023

Toscana, consumi: famiglie spendono 491 euro/mese per alimenti. In Campania 552

La stima è stata diffusa da Coldiretti. La Campania è la prima regione per spesa alimentare Con 552 euro al mese a famiglia e supera la Sardegna del 42%. La Toscana si colloca a metà classifica insieme con la BasilicataL’analisi della Coldiretti è stata realizzata sulla base dei dati Istat sui c

20 ottobre 2023

🎧 GKN: 25 ottobre tavolo al ministero su progetto coop operai

Lo hanno annunciato la Rsu e la Fiom-Cgil in una conferenza stampa. “Siamo pronti a presentare il nostro progetto di reindustrializzazione per la ex GKN – afferma la rsu -, ma questo non potrà mai realizzarsi senza la volontà delle istituzioni a un rilancio industriale del sito, con il ritiro dei li

Sesto F.no: sciopero e presidio per chiusura  Cartonificio Fiorentino
10 ottobre 2023

Sesto F.no: sciopero e presidio per chiusura Cartonificio Fiorentino

Il Cartonifico Fiorentino di Sesto chiude. La produzione sarà spostata ad Altopascio (Lu). Il 17 ottobre sciopero e presidio“La proprietà ha ufficializzato alle strutture nazionali dei sindacati di categoria, l’intenzione di chiudere lo stabilimento di Sesto Fiorentino, storica fabbrica locale pr

Gkn: ‘Governo non fugga, serve tavolo’
09 ottobre 2023

Gkn: ‘Governo non fugga, serve tavolo’

“Mi auguro che il Governo non intenda fuggire di fronte al problema” della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Così il sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri.“L’unico appuntamento previsto dal ministero sulla questione è, il tavolo tecnico preliminare con la Regione convocato per il 12 ottobr

Toscana, al via finanziamenti  voucher per disoccupati e cig
02 ottobre 2023

Toscana, al via finanziamenti voucher per disoccupati e cig

I voucher formativi individuali sono destinati a persone disoccupate iscritte ai Centri per l’Impiego della Toscana e a lavoratrici e lavoratori beneficiari della cassa integrazione guadagni in deroga per eccezionali cause di crisi aziendale e riorganizzazione. Potranno accedere al contributo anche

Pisa: 11 denunce per AIR B&B abusivi, 1,2 mln  i ricavi non dichiarati
21 settembre 2023

Pisa: 11 denunce per AIR B&B abusivi, 1,2 mln i ricavi non dichiarati

11 persone denunciate per violazione degli obblighi previsti dal Tulps il bilancio dei controlli effettuati dalla Guardia di finanza di Pisa in città e provincia in b&b e altre strutture ricettive.Esercitava l’attività ricettizia nella propria casa da 4 anni non aveva “mai effettuato alcuna comunica

Multiutility, Nardella:  nessuno stop quotazione, solo una pausa per approfondire
19 settembre 2023

Multiutility, Nardella: nessuno stop quotazione, solo una pausa per approfondire

“Abbiamo deciso unanimemente di prenderci tutto il tempo necessario per approfondire ogni forma tecnica che può essere messa in campo per il finanziamento del piano industriale della nuova Multiutility”. Lo ha dichiarato il sindaco di Firenze Dario Nardella dopo lo stop. Per M5S e sinistra si tratta

Toscana,  vendemmia:  qualità è buona ma -20% raccolto
12 settembre 2023

Toscana, vendemmia: qualità è buona ma -20% raccolto

Una produzione di 1.870 ettolitri di vino e mosto, in calo del 20% rispetto ai 2.338 ettolitri dell’annata 2022, a fronte di una qualità giudicata buona. Sono le previsioni vendemmiali dell’osservatorio di Assoenologi, Ismea e UivNon certo abbondante, ma di buona qualità. E’ il responso di Assoenolo

Lavoro povero, Confcommercio risponde alla CGIL: non è colpa del turismo
30 agosto 2023

Lavoro povero, Confcommercio risponde alla CGIL: non è colpa del turismo

Secondo il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni :”il vero humus del lavoro precario è un Paese in cui la crescita è al palo ormai da oltre trenta anni, in cui ‘instabilità’ è la parola d’ordine di politica ed economia, in cui il clima di fiducia è ai minimi termini. Insomma,

Multiutility: anche SCE contro quotazione in borsa
24 agosto 2023

Multiutility: anche SCE contro quotazione in borsa

Dopo il pronunciamento della Corte dei conti, anche Sinistra Civica ed Ecologista che fa parte della maggioranza di governo in Toscana chiede che ci sia un “serio confronto sulle alternative possibili” al progetto della multiutility“Non siamo contrari a a processi di aggregazione e a ipotesi di raff

Firenze, CGIL: 70% del lavoro nel settore turismo è precario
23 agosto 2023

Firenze, CGIL: 70% del lavoro nel settore turismo è precario

Secondo la CGIL, nel 2022, dei circa 270 mila lavori offerti nel 2022, appena il 12,6% era a tempo indeterminato; la maggioranza assoluta (il 52%) era rappresentata contratti a termine, a cui vanno aggiunti oltre il 10% in somministrazione e poco più del 7% intermittenti.Altroché redistribuzione del