Fine vita: la Toscana è terza per richiesta di informazioni all’associazione Coscioni
🎧 Liste attesa, Toscana recupera 155mila prestazioni in 3 mesi
05 agosto 2025

🎧 Liste attesa, Toscana recupera 155mila prestazioni in 3 mesi

Oltre 155mila prestazioni sanitarie, tra ambulatoriali e interventi chirurgici, recuperate in tre mesi, dopo l’approvazione della delibera dello scorso marzo con lo stanziamento di 29 milioni per l’abbattimento delle liste di attesa, con il 44% delle risorse (circa 13 milioni) già utilizzato. Lo han

Al Meyer un farmaco innovativo che ritarda il diabete
04 agosto 2025

Al Meyer un farmaco innovativo che ritarda il diabete

Prima infusione all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze dell’anticorpo monoclonale che ritarda l’insorgenza del Diabete di tipo 1. Il trattamento è stato effettuato su un paziente di 13 anni inaugurando così, si spiega dall’Aou Irccs, “una nuova era” nella cura della patologia.La cura, approvata da

Parto gemellare spontaneo all’ospedale Campostaggia di Poggibonsi
31 luglio 2025

Parto gemellare spontaneo all’ospedale Campostaggia di Poggibonsi

“Seppur già affrontato dall’equipe della uoc Ginecologia e ostetricia di Campostaggia in passato – spiega la Asl Toscana sud est in una nota -, l’evento è piuttosto raro.”Fiocco doppio al punto nascita dell’ospedale di Campostaggia a Poggibonsi (Siena) per un parto gemellare vaginale spontaneo. Il 2

A Pisa rimosso un tumore al pancreas giudicato inoperabile
30 luglio 2025

A Pisa rimosso un tumore al pancreas giudicato inoperabile

Un paziente di 74 anni affetto da un tumore della testa del pancreas, dichiarato inoperabile due anni fa in un centro fuori dalla Toscana a causa della cirrosi epatica – e da allora sottoposto solo a cure finalizzate a contenere la malattia -, è stato operato con successo nei giorni scorsi a Pisa co

Oliviero, una storia di fine vita (che poteva concludersi più umanamente)
30 luglio 2025

Oliviero, una storia di fine vita (che poteva concludersi più umanamente)

Riceviamo e vogliamo pubblicare e diffondere il testo che ci ha inviato una nostra ascoltatrice: Maria Gabriella, 61 anni di Campi Bisenzio. Ha conosciuto Oliviero nel 2002 e nel 2022 si sono sposati. Lo ha deciso lui dopo l’ennesimo ricovero e l’ennesimo tentativo di operarlo. E’ morto poco meno di

Alzheimer, verso un accordo per creare consapevolezza in Toscana
28 luglio 2025

Alzheimer, verso un accordo per creare consapevolezza in Toscana

Costruire una comunità consapevole e solidale verso la demenza, in accordo con il Piano nazionale in materia. Questo il senso di un accordo che sarà sottoscritto tra Regione Toscana, Aima Firenze (Associazione italiana malattia di Alzheimer) e Anci Toscana. La Giunta regionale ha approvato lo schema

Shigella, anticorpo monoclonale capace protezione completa
24 luglio 2025

Shigella, anticorpo monoclonale capace protezione completa

Contro il batterio Shigella, sempre più resistente ai farmaci e causa di infezione intestinale potenzialmente fatale nei bambini sotto i cinque anni, scoperto un anticorpo monoclonale che si è dimostrato capace di una protezione completa grazie a uno studio ora pubblicato su Pnas.Lo afferma Fondazio

Sanità: al voto la legge di iniziativa popolare sulla continuità pediatrica
24 luglio 2025

Sanità: al voto la legge di iniziativa popolare sulla continuità pediatrica

Approderà in Aula la proposta di legge di iniziativa popolare ex art 74 dello Statuto della Regione Toscana presentata da Comuni dal titolo: “Rete pediatrica e ruolo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer. Modifiche alla legge regionale 40/2005”. Si tratterebbe della seconda legge di iniziativ

🎧 Guardia medica pediatrica, mercoledì la decisione del Consiglio regionale
21 luglio 2025

🎧 Guardia medica pediatrica, mercoledì la decisione del Consiglio regionale

Attivare un servizio di guardia medica pediatrica in Toscana. Merdoledì la commissione salute del Consiglio regionale voterà questa nuova sperimentazione, che si presenta non senza criticità. Nel 2024, come riporta oggi Repubblica, nella Asl Sud-Est sono state attivati due medici specializzati per d

Livorno, turni record in rianimazione
17 luglio 2025

Livorno, turni record in rianimazione

LIVORNO – Quasi quattro giorni di interventi ininterrotti e senza tregua nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Livorno quando si sono concentrati e susseguiti una serie di casi di urgenza che hanno prolungato i turni prestabiliti.Così, il direttore del reparto, il primario Baldassarre Ferro,

Toscana, ‘mediatori’ negli ospedali per evitare aggressioni
16 luglio 2025

Toscana, ‘mediatori’ negli ospedali per evitare aggressioni

Nei più grandi pronto soccorso della Toscana arriveranno dei ‘facilitatori’, mediatori tra pazienti, familiari e professionisti sanitari per “migliorare l’accoglienza, trasmettere le informazioni e mitigare le eventuali tensioni che a volte in quel contesto, soprattutto quando c’è un affollamento im

Ricerca sul cancro, la Toscana finanzia progetto europeo con 300mila euro
14 luglio 2025

Ricerca sul cancro, la Toscana finanzia progetto europeo con 300mila euro

La Regione Toscana parteciperà all’azione europea finalizzata alla promozione della di ricerca sul cancro nell’ambito del programma Horizon. L’ha deciso la giunta regionale, mettendo a disposizione una quota di cofinanziamento di 300 mila euro destinata ad aziende ed enti del servizio sanitario regi

Messaggi SMS sospetti. Attenzione dall’Azienda Usl Toscana centro
11 luglio 2025

Messaggi SMS sospetti. Attenzione dall’Azienda Usl Toscana centro

Messaggi SMS sospetti. L’Azienda Usl Toscana centro non sta inviando comunicazioni dal CUP che chiedono di contattare numeri specifici. L’invito è a non rispondere e nel dubbio a contattare lo 055545454.Firenze – A seguito di alcune segnalazioni ricevute questa mattina da parte di utenti che si sono

🎧 A Careggi robot per chirurgia mininvasiva da 650 interventi anno
30 giugno 2025

🎧 A Careggi robot per chirurgia mininvasiva da 650 interventi anno

Un nuovo robot da 650 interventi l’anno con procedure mininvasive che permettono una maggior precisione, oltre a ridurre dolore e tempi di ripresa post operatoria. Si chiama ‘Da Vinci’ ed è l’ultimo arrivo all’ospedale di Careggi, donato dalla Fondazione Cr Firenze che ha investito 2,2 milioni per a