🎧 “Vita indipendente”, più risorse per il programma rivolto alle persone con disabilità grave
🎧 Riconoscimento invalidità civile, Cgil Firenze ‘corsa a ostacoli’
03 febbraio 2025

🎧 Riconoscimento invalidità civile, Cgil Firenze ‘corsa a ostacoli’

Invalidità. Cgil Firenze e Inca Cgil denunciano il mancato riconoscimento di un’ampia platea di sostegni per tanti cittadini e minori in condizioni di fragilità. La nuova procedura per l’accertamento della disabilità, una legge accolta per altro positivamente dalle persone disabili e anche dal sind

Toscana: via libera dalla Giunta al piano sanitario e sociale integrato
03 febbraio 2025

Toscana: via libera dalla Giunta al piano sanitario e sociale integrato

La Giunta regionale della Toscana ha dato il via libera al nuovo piano sanitario e sociale integrato. Il piano fissa gli obiettivi delle politiche sanitarie, sociosanitarie e sociali da qui al prossimo futuro.Il Piano sanitario e sociale integrato è stato approvato nell’ultima seduta di Giunta. L’it

Cisl, in Toscana crescono aggressioni al personale sanitario
20 gennaio 2025

Cisl, in Toscana crescono aggressioni al personale sanitario

La crescita dei numeri, secondo la Cisl, si riscontra infatti anche nei trasporti, dove “le denunce – sostiene il sindacato – sono particolarmente ridotte rispetto al totale dei casi”, e dove nel 2024 sui treni sono state denunciate 33 aggressioni (18 solo su Firenze) e anche nel commercio e nei se

Salvata bimba di 1 anno che aveva ingerito pila a bottone
15 gennaio 2025

Salvata bimba di 1 anno che aveva ingerito pila a bottone

È il terzo caso che si verifica in Toscana nell’arco di soli due mesi di bimbi che ingeriscono pile.Pile a Nel novembre 2024 una bambina è deceduta mentre in un’altra vicenda un altro bimbo è stato salvato. Il dottor Lo Piccolo, che ha eseguito l’intervento lancia un appello ai genitori: “State atte

Toscani in vetta per donazioni e trapianti di organi
14 gennaio 2025

Toscani in vetta per donazioni e trapianti di organi

Crescono in Italia le donazioni di organi e i trapianti e nel report nazionale sui dati, presentati dal ministero, svetta la Toscana, tra tutte le regioni, per numero di donazioni.In particolare, secondo i dati diffusi, in Toscana sono oltre cento i donatori per milione di abitanti: 105,4 rispetto a

Psicologi, in Toscana aumentano richieste assistenza di giovani
09 gennaio 2025

Psicologi, in Toscana aumentano richieste assistenza di giovani

Il 68% degli psicologi in Toscana ha riscontrato fra gli adolescenti un aumento delle richieste di assistenza, soprattutto per ansia (l’87%), problemi relazionali (1’83%) e dipendenze digitali (il 68%). E’ quanto emerge dall’ultimo report sulla salute psicologica dei toscani e delle toscane, condott

🎧  Sanità: 8 min per la nuova Medicina nucleare a Careggi
03 gennaio 2025

🎧 Sanità: 8 min per la nuova Medicina nucleare a Careggi

Giani: “Il rinnovamento tecnologico della Medicina nucleare di Careggi dimostra che la Toscana continua a investire per la salute dei cittadini, garantendo i massimi livelli assistenziali, con particolare attenzione alla cura dei tumori e delle patologie più gravi”.La messa in funzione della nuova P

Meyer, allarme per troppi i bimbi ustionati dai suffumigi
17 dicembre 2024

Meyer, allarme per troppi i bimbi ustionati dai suffumigi

Meyer – Rimedi della nonna come suffumigi e fomente per liberare le vie aeree intasate dal raffreddore possono rivelarsi pericolosi. E’ il monito del Centro ustioni dell’Aou Meyer Irccs, a Firenze, dove negli ultimi mesi si è osservato un preoccupante aumento dei casi di ustioni gravi causate propri

Pronto soccorso in Toscana, il via agli ambulatori Pir
16 dicembre 2024

Pronto soccorso in Toscana, il via agli ambulatori Pir

“All’interno dei Pir, sei in totale in Toscana, ci saranno i codici bianchi e verdi e avranno luoghi separati. Ciò che una volta comportava 12 ore di attesa al pronto soccorso, in mezz’ora si può risolvere al Pir” ha dichiarato Giani a margine della presentazione di questi nuovi presidi di intervent

Asl Lucca: paziente primo caso virus Congo? Improbabile
10 dicembre 2024

Asl Lucca: paziente primo caso virus Congo? Improbabile

Così Spartaco Sani, responsabile dell’area Malattie infettive dell’Asl Toscana nord ovest interviene con un messaggio video sul caso del paziente proveniente dal Congo, ricoverato a Lucca dal 23 novembre al 3 dicembre, guarito e dimesso.“Che si tratti di un primo caso della nuova malattia correlata

Sanità Toscana: dieci milioni per contenere liste di attesa in sanità
05 dicembre 2024

Sanità Toscana: dieci milioni per contenere liste di attesa in sanità

Sanità – Per il contenimento delle liste d’attesa in sanità in Toscana la Regione vara un pacchetto di interventi da 10 milioni. Lo ha annunciato il presidente della Toscana, Eugenio Giani, insieme all’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini e al direttore della direzione generale sanità, w

Solvay: ucciso dall’amianto, Asl condannata al risarcimento
04 dicembre 2024

Solvay: ucciso dall’amianto, Asl condannata al risarcimento

Solvay – Il tribunale di Pisa ha condannato la Asl Toscana nord ovest, ex Usl 6, a un risarcimento di circa 26mila euro per la morte di Romano Posarelli, ucciso nel novembre 2010 dall’amianto a cui è stato esposto durante la sua attività lavorativa nella nello stabilimento Solvay di Rosignano (Livor