🎧 Il futuro del Franchi e “l’apertura” di Joe Barone
27 novembre 2023

🎧 Il futuro del Franchi e “l’apertura” di Joe Barone

La Fiorentina apre sul Franchi. Un fine settimana in cui le dichiarazioni del direttore generale Joe Barone hanno tenuto banco e riaperto una partita che ora punterebbe ad un tavolo con Governo e Comune per completare l’intervento dopo il definanziamento di 55 milioni. Si parla di una task force a t

Livorno,  lavori  a rilento su Variante Aurelia. Sindaco: siamo innervositi
15 novembre 2023

Livorno, lavori a rilento su Variante Aurelia. Sindaco: siamo innervositi

Necessario per tutti noi avere un briciolo di pazienza ma insopportabile e inaccettabile trovarsi di fronte ad un andamento di cantiere lento e per niente intelligente”. Così il sindaco di Livorno Luca Salvetti sui lavori alla Variante Aurelia” Era ovvio che il necessario intervento di rifacimento p

Affitti brevi, CGIL e Sunia: Regione intervenga senza aspettare governo
27 ottobre 2023

Affitti brevi, CGIL e Sunia: Regione intervenga senza aspettare governo

L’aumento della cedolare secca degli affitti brevi nella manovra di bilancio del governo “è una delle poche cose che ha ricadute positive, ma non è quella sufficiente. Va regolamentato il settore”. È quanto ha detto Rossano Rossi, segretario generale Cgil Toscana, a margine dell’incontro ‘Abitare le

Firenze: rimosso il semaforo all’ingresso dell’A11 a Peretola
13 ottobre 2023

Firenze: rimosso il semaforo all’ingresso dell’A11 a Peretola

Un risultato possibile dopo tanti anni grazie all’apertura della nuova viabilità di collegamento all’aeroporto Vespucci. È stato infatti realizzato un tratto di strada di collegamento tra viale Luder e via del Termine che consente l’accesso e l’uscita dall’aeroporto e dunque rende inutile il semafor

Stadio Firenze: su accesso agli atti TAR Lazio da’ ragione a Comune
12 ottobre 2023

Stadio Firenze: su accesso agli atti TAR Lazio da’ ragione a Comune

Una volta venuto a conoscenza del decreto di de-finanziamento dei 55 milioni precedentemente aggiudicati per la riqualificazione dello stadio Franchi, il Comune aveva inviato al Governo italiano formale istanza di accesso agli atti, per poter conoscere i documenti e le ragioni su cui quella improvvi

Firenze, sabato 14 in piazza i ‘SI  aeroporto’
05 ottobre 2023

Firenze, sabato 14 in piazza i ‘SI aeroporto’

L’iniziativa si terrà sabato 14 ottobre a Brozzi. “Dopo tanti anni di silenzi, soprusi e finte adulazioni, abbiamo deciso di fare da soli e di riprenderci la nostra dignità – scrivono cittadini delle zone di Peretola, Quaracchi e Brozzi – scendendo in piazza in favore della realizzazione della nuova

Firenze, alle Cascine la ruota panoramica da Dicembre a Giugno
26 settembre 2023

Firenze, alle Cascine la ruota panoramica da Dicembre a Giugno

L’area individuata per il collocamento della Ruota è quella di piazza Vittorio Veneto alle Cascine. L’intervento ha avuto il via libera della giunta di Palazzo Vecchio: ora dovrà a essere la soprintendenza a valutare il progetto e ad autorizzarlo.Nel bando pubblico per l’installazione della ruota e

Franchi: oggi udienza al Tar per ricorso del Comune per lo stadio
02 agosto 2023

Franchi: oggi udienza al Tar per ricorso del Comune per lo stadio

Franchi: ricorso al Tar per lo stadio di Firenze, lo Stato chiede il rinvio. Istanza del Comune ‘per non accettare richiesta differimento’.È stata fissata per oggi l’udienza del Tar Lazio per il ricorso presentato dal Comune di Firenze per l’annullamento del decreto ministeriale di definanziamento

Firenze: la Regione occuperà la terza torre di Novoli
28 luglio 2023

Firenze: la Regione occuperà la terza torre di Novoli

La terza torre di Novoli, progetto affidato al gruppo Ipostudio, ospiterà la Regione entro il 2027: “Contemporaneità architettonica e promozione della mobilità cittadina”Ieri Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, ha effettuato un sopralluogo al cantiere per l’ampliamento del centro direzi

PODCAST | Il Comune di Firenze rifarà via Cavour e piazza Vittorio Veneto
11 luglio 2023

PODCAST | Il Comune di Firenze rifarà via Cavour e piazza Vittorio Veneto

Una nuova pavimentazione e piante d’arancio in via Cavour, il ritorno all’ovale voluto da Poggi in piazza Vittorio Veneto alle Cascine. Due progetti, per una spesa complessiva di quasi 10 milioni di euro, per cambiare volto a due importanti porte d’accesso al centro di Firenze. Dalla zona ovest di P

Franchi, l’idea di Giani: “Usiamo i 130 milioni per la copertura e stop”
07 luglio 2023

Franchi, l’idea di Giani: “Usiamo i 130 milioni per la copertura e stop”

Rivedere il progetto del Franchi, abbassare i costi e concentrarsi sulla copertura delle tribune. In questo modo i soldi che Firenze ha a disposizione, pari a circa 130 milioni, sarebbero più che sufficienti. E’ il pensiero del presidente regionale Eugenio Giani, ribadito anche questa mattina.Al sin

Infrastrutture, iniziati i lavori del ponte sull’Arno a Camaioni
28 giugno 2023

Infrastrutture, iniziati i lavori del ponte sull’Arno a Camaioni

I lavori al ponte sull’Arno a Camaioni sono iniziati: miglioramento della viabilità e sicurezza sono le parole chiave per descrivere il progettoSono iniziati oggi, 28 giugno, i lavori di restauro del ponte sull’Arno, a Camaioni, arteria che collega le province di Firenze e Prato e unisce Carmignano

Fiaip, il mercato immobiliare fiorentino vive di vendite
27 giugno 2023

Fiaip, il mercato immobiliare fiorentino vive di vendite

I dati presentati dal Fiaip evidenziano uno sviluppo del mercato immobiliare fiorentino. Resta, però, il problema degli affittiSecondo quanto riportato dal rapporto sul mercato immobiliare presentato oggi, 27 giugno, dalla Fiaip, nell’anno 2022, nella sola provincia di Firenze, i contratti di compra

Affitti brevi, l’annuncio di Santanché: “Presto un testo condiviso”
26 giugno 2023

Affitti brevi, l’annuncio di Santanché: “Presto un testo condiviso”

Un testo condiviso da presentare a luglio. Una norma che interessa molto da vicino anche Firenze. Il tema è quello degli affitti brevi e l’annuncio arriva dalla ministra del turismo Daniela Santanché.“E’ un argomento difficile e complicato, quindi ho voluto ascoltare associazioni, assessori e sindac