🎧Il festival Copula Mundi torna a settembre al Lumen con delle novità
29 agosto 2025

🎧Il festival Copula Mundi torna a settembre al Lumen con delle novità

Dal 2 fino al 7 settembre avrò luogo il festival di sperimentazione artistica Copula Mundi al Lumen, luogo nato da un progetto di rigenerazione urbana nato nel 2021, che ha assunto un ruolo emblematico nella vita culturale e mondana di Firenze. Saranno coinvolte 22 realtà e collettivi, per scelta se

Incendio al Viper: il Comune revoca il divieto di aprire le finestre
25 agosto 2025

Incendio al Viper: il Comune revoca il divieto di aprire le finestre

Terminate stamani le operazioni di spegnimento dell’incendio che ha interessato dalla serata di sabato l’edificio del Viper Theatre di Firenze, in via Pistoiese. “Le autorità competenti hanno disposto la revoca dell’invito a tenere le finestre chiuse e a sospendere le attività all’aperto: non ci son

Firenze al terzo posto per rincari degli hotel: in 4 anni un aumento del 50,8%
13 agosto 2025

Firenze al terzo posto per rincari degli hotel: in 4 anni un aumento del 50,8%

Emerge da uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori che ha stilato la classifica delle città che hanno avuto i maggiori rincari per quanto riguarda gli alberghi, elaborando gli ultimi dati Istat relativi al mese di luglio e confrontandoli non solo rispetto alla scorsa estate ma anche rispetto ai

Via libera al nuovo ponte fra Signa e Lastra a Signa
04 agosto 2025

Via libera al nuovo ponte fra Signa e Lastra a Signa

Via libera alla realizzazione del nuovo ponte tra Signa e Lastra a Signa. Si è conclusa il 25 luglio scorso la conferenza dei servizi con l’approvazione del progetto definitivo del primo lotto e la contestuale dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.Questa mattina il presidente Eugenio Giani in

🎧Si moltiplicano le attività in Arno: il comune pensa a un quadro normativo
04 agosto 2025

🎧Si moltiplicano le attività in Arno: il comune pensa a un quadro normativo

Negli ultimi anni, l’Arno è diventato un luogo dove si concentrano esperienze turistiche, attività sportive e aree relax. A Palazzo Vecchio si valuta l’ipotesi di effettuare una mappatura completa delle attività presenti lungo il tratto urbano dell’Arno, in vista di un possibile confronto con la Reg

Al via i lavori di asfaltatura in via dell’Isolotto a Firenze
28 luglio 2025

Al via i lavori di asfaltatura in via dell’Isolotto a Firenze

Dal 30 luglio fino al 10 agosto avrà luogo l’asfaltatura in via dell’Isolotto, a seguito dei lavori della rete idrica e fognaria. Ecco le modifiche alla viabilità. L’intervento è incluso nel più ampio progetto cofinanziato dai fondi PNRR che ha come obiettivo il rinnovo delle condotte idriche di dis

Giani, ‘ora People mover fra Smn e Tav Belfiore’
26 luglio 2025

Giani, ‘ora People mover fra Smn e Tav Belfiore’

Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un sopralluogo sul cantiere Tav a Campo di Marte con il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.Per il nodo Tav di Firenze “ora dobbiamo incominciare a parlare del People Mover perché è evidente che da S

Viareggio: Boeri presenta  piano strutturale
23 luglio 2025

Viareggio: Boeri presenta piano strutturale

Presentato stamani a Viareggio (Lucca) il piano strutturale della cittadina firmato dall’architetto Stefano Boeri. All’evento hanno preso parte oltre a Boeri il sindaco Giorgio Del Ghingaro e l’assessore all’urbanistica Federico PierucciIl piano strutturale propone una visione a medio/lungo termine

Ex caserma Lupi di Toscana, prosegue prima fase demolizioni
19 luglio 2025

Ex caserma Lupi di Toscana, prosegue prima fase demolizioni

Demolita oggi la torre con serbatoio pensile all’interno dell’ex caserma Gonzaga, a Firenze. L’abbattimento è stato effettuato utilizzando microcariche esplosive, si spiega in una nota, che hanno innescato il collasso della torre e la caduta controllata del serbatoio, collocato a un’altezza di 35 me

Traffico Firenze, Funaro: chiediamo pazienza, cantieri non rinviabili
02 luglio 2025

Traffico Firenze, Funaro: chiediamo pazienza, cantieri non rinviabili

Interventi “non rinviabili” sia per i tempi stretti Pnrr sia per motivi di sicurezza, per i quali “chiediamo pazienza”. La sindaca di Firenze Sara Funaro e l’assessore alla mobilità Andrea Giorgio hanno fatto il punto sui lavori a Firenze.Partendo dalla tramvia per Bagno a Ripoli (Firenze): ci sono