Controlli sulle mense scolastiche, 10 irregolarità in Toscana
14 novembre 2023

Controlli sulle mense scolastiche, 10 irregolarità in Toscana

Controlli Nas in mense della Toscana, irregolarità da sanare – Pavimenti sconnessi, zanzariere forate, mancanza di intonaco alle pareti, macchie di umidità, sporcizia. Per tali irregolarità, sono state fatte prescrizioni di adeguamento dei locali, ma nessun rilievo penale e sanzioni amministrative.È

🎧 Firenze: in arrivo più vigili di quartiere a cominciare dalle periferie
07 novembre 2023

🎧 Firenze: in arrivo più vigili di quartiere a cominciare dalle periferie

A Firenze, in arrivo altre tre pattuglie di polizia municipale in ogni quartiere, a cominciare dalle periferie. E’ quanto ha annunciato, oggi, il Sindaco Dario Nardella in Piazza Dalmazia insieme all’Assessora comunale alla sicurezza, Benedetta Albanese, e al Comandante dei Vigili urbani, Francesco

La Toscana destina 108 milioni per lavoro e badanti, i bandi nel 2024
20 ottobre 2023

La Toscana destina 108 milioni per lavoro e badanti, i bandi nel 2024

E’ di oltre 108 milioni di euro il budget che la Regione Toscana destina a i servizi di accompagnamento al lavoro per persone vulnerabili e agli interventi a sostegno dei servizi di cura domiciliare per persone non autosufficienti o a rischio di non autosufficienza.La giunta regionale, su proposta d

Casa: boom di sfratti in Toscana
19 ottobre 2023

Casa: boom di sfratti in Toscana

La denuncia della Cgil e del Sunia che parlano di ‘bollettino di Guerra”. La Toscana è la quarta regione in Italia per per richieste di esecuzione con forza pubblica e la quinta per esecuzioni già eseguite.Un boom. anzi, un vero e proprio bollettino di guerra. E’ la lista degli sfratti in Tosca

Salute mentale: in Toscana sono 100 mila i cittadini che si rivolgono ai servizi
06 ottobre 2023

Salute mentale: in Toscana sono 100 mila i cittadini che si rivolgono ai servizi

La Federazione Mondiale per la Salute Mentale WFMH promuove anche quest’anno la GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE” il 10 ottobre: per il 2023 Il tema è “LA SALUTE MENTALE E’ UN DIRITTO UNIVERSALE”. In Toscana è prevista una marcia sulle mura di LuccaDagli ultimi dati forniti dalla Regione Tosc

Stop affitti brevi, Sunia Firenze: è primo passo ora modifica legge regionale
03 ottobre 2023

Stop affitti brevi, Sunia Firenze: è primo passo ora modifica legge regionale

“Si è fatto qualcosa contro l’immobilismo generale in merito alla questione. Ora serve la modifica delle norme regionali: ecco le 2 nostre proposte” questo quanto afferma Laura Grandi segretaria Sunia“Si poteva fare meglio? Sì, ma intanto si è fatto qualcosa, contro l’immobilismo generale in merito

Multiutility, Nardella:  nessuno stop quotazione, solo una pausa per approfondire
19 settembre 2023

Multiutility, Nardella: nessuno stop quotazione, solo una pausa per approfondire

“Abbiamo deciso unanimemente di prenderci tutto il tempo necessario per approfondire ogni forma tecnica che può essere messa in campo per il finanziamento del piano industriale della nuova Multiutility”. Lo ha dichiarato il sindaco di Firenze Dario Nardella dopo lo stop. Per M5S e sinistra si tratta

Firenze, oltre 1700 agevolazioni TPL  in 2 giorni
25 agosto 2023

Firenze, oltre 1700 agevolazioni TPL in 2 giorni

800 gli abbonamenti già acquistati in due giorni. Questi i primi numeri della campagna promossa dal Comune di Firenze per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico a Firenze (autobus, tramvia e treno nel tratto urbano) e ridurre lo smog.L’iniziativa si chiama Bonus TPL Firenze ed è dedicata ai

Ferragosto: gli eventi culturali, e non solo, in Toscana
14 agosto 2023

Ferragosto: gli eventi culturali, e non solo, in Toscana

Per chi fugge all’esodo di ‘mezz’estate’, la Toscana offre eventi anche durante il giorno più estivo di tutti, il Ferragosto. Per i più romantici, musica soft che accompagna il magico albeggiare in quel di Forte dei Marmi con relativa colazione con i pescatori, mentre per i più avventurosi, trekking

Livorno: sequestrati 51 chili di cocaina provenienti dal Sud America
11 agosto 2023

Livorno: sequestrati 51 chili di cocaina provenienti dal Sud America

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) e la guardia di finanza hanno sequestrato 51 chili di cocaina pura nascosti in un container proveniente dal Sud America. Al momento un solo arrestoL’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) e la guardia di finanza hanno sequestrato 51 chili di cocaina pur

Covid: nuovo approccio terapeutico per uomini gravi
11 agosto 2023

Covid: nuovo approccio terapeutico per uomini gravi

Il nuovo approccio terapeutico per soggetti maschili affetti da Covid, studio pubblicato su “Cell Reports Medicine, è incentrato sull’enzima aromatasi (Cyp19a1), indicato come un “fattore importante per i decorsi gravi da Covid nei pazienti di sesso maschile”Un nuovo approccio terapeutico per i sog

Alia: l’app ‘Aprilo’ per sbloccare i cassonetti comunali
10 agosto 2023

Alia: l’app ‘Aprilo’ per sbloccare i cassonetti comunali

A Firenze arriva ‘Aprilo!’, l’app di Alia Servizi Ambientali che sblocca l’apertura dei cassonetti posizionati sul territorio comunale: potrà accedere al profilo ‘residente’ chi vive o possiede un immobile con contratto Tari attivo, mentre a quello ‘turista’ chi è di passaggio in città, oppure vi so

Uffizi: prolungato il periodo di ingressi dal prezzo di 25 euro
10 agosto 2023

Uffizi: prolungato il periodo di ingressi dal prezzo di 25 euro

Il periodo del biglietto da 25 euro per accedere agli Uffizi è stato prolungato: si pagheranno 25 euro, infatti, dal 21 febbraio al 9 novembre, e anche dal 21 dicembre al 9 gennaio. I sindacati denunciano: “E’ troppo semplice aumentare il prezzo di un servizio per rimpinguare le tasche di un’azienda

Toscana: a settembre ‘nidi gratis’ per oltre 12mila bambini fino a 3 anni
10 agosto 2023

Toscana: a settembre ‘nidi gratis’ per oltre 12mila bambini fino a 3 anni

Saranno 12.114 le bambine e i bambini toscani fino a 3 anni che da settembre frequenteranno gratuitamente i 780 nidi d’infanzia che hanno aderito all’iniziativa: “‘Nidi Gratis’ rappresenta un cambiamento epocale nelle politiche educative della nostra Regione e una politica unica a livello nazionale”

Blocco Tav: inquirenti indagano per terrorismo
09 agosto 2023

Blocco Tav: inquirenti indagano per terrorismo

Non si esclude la paternità anarchica del “falso” allarme bomba che ieri, 8 agosto, ha costretto ad un ritardo di 400 minuti la tratta appenninica della Tav (Firenze-Bologna). “E’ la risposta agli arresti dei 9 anarchici dello scorso martedì” secondo gli inquirentiIn riferimento al fascicolo di inda