🎧 Scuola, “Libri Gratis” per 31.500 ragazze e ragazzi
07 agosto 2025

🎧 Scuola, “Libri Gratis” per 31.500 ragazze e ragazzi

Il prossimo anno scolastico 31.516 ragazze e ragazzi studieranno con “Libri Gratis”. È il bilancio del primo bando della misura lanciata dalla Regione nella primavera scorsa, con il cofinanziamento dell’Fse+ 21/27 e promossa nell’ambito di Giovanisì, che garantisce contributi per la gratuità dei tes

Climatizzatori, ormai in 6 case su 10 a Firenze: il vademecum di CNA
07 agosto 2025

Climatizzatori, ormai in 6 case su 10 a Firenze: il vademecum di CNA

Ecco una mini-guida pratica per aiutare cittadini e imprese a scegliere, usare e mantenere il proprio climatizzatore in maniera consapevole, sicura e in regola con la legge.A Firenze, in casa ce l’hanno sei famiglie su dieci, mentre uffici, negozi e laboratori hanno superato da un pezzo il 90% di co

🎧Si moltiplicano le attività in Arno: il comune pensa a un quadro normativo
04 agosto 2025

🎧Si moltiplicano le attività in Arno: il comune pensa a un quadro normativo

Negli ultimi anni, l’Arno è diventato un luogo dove si concentrano esperienze turistiche, attività sportive e aree relax. A Palazzo Vecchio si valuta l’ipotesi di effettuare una mappatura completa delle attività presenti lungo il tratto urbano dell’Arno, in vista di un possibile confronto con la Reg

Un robot trova tutto per la gestione digitale dei magazzini, da UNIPI
01 agosto 2025

Un robot trova tutto per la gestione digitale dei magazzini, da UNIPI

Si chiama Aurora ed è il robot progettato dal dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa che, si spiega, “promette di rivoluzionare la gestione dei magazzini”: è in grado “di mappare gli ambienti con il laser rilevando eventuali ostacoli, grazie a radiofrequenze trasmesse d

Disabili, risorse straordinarie in Toscana per l’inclusione scolastica
31 luglio 2025

Disabili, risorse straordinarie in Toscana per l’inclusione scolastica

Dalla Regione Toscana un contributo straordinario di 1,4 milioni di euro, aggiuntivi, a favore di Province e della Città metropolitana di Firenze, per potenziare i servizi di trasporto e assistenza educativa per studentesse e studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado.“Siamo so

🎧 Rinnovata l’intesa tra Regione e Procure sul Codice rosa
29 luglio 2025

🎧 Rinnovata l’intesa tra Regione e Procure sul Codice rosa

Regione e procure toscane hanno rinnovato il protocollo sul Codice rosa, ovvero il percorso di accesso al pronto soccorso dedicato ad adulti e minori vittime di violenze ed abusi: donne e bambini soprattutto, ma anche anziani o persone, per la loro vulnerabilità o per discriminazione o pregiudizio,

Alzheimer, verso un accordo per creare consapevolezza in Toscana
28 luglio 2025

Alzheimer, verso un accordo per creare consapevolezza in Toscana

Costruire una comunità consapevole e solidale verso la demenza, in accordo con il Piano nazionale in materia. Questo il senso di un accordo che sarà sottoscritto tra Regione Toscana, Aima Firenze (Associazione italiana malattia di Alzheimer) e Anci Toscana. La Giunta regionale ha approvato lo schema

🎧 Assitenza familiare: l’odissea delle famiglie per trovare un badante
25 luglio 2025

🎧 Assitenza familiare: l’odissea delle famiglie per trovare un badante

In Toscana, come riporta oggi La Nazione, vi sono 324mila residenti con più di 80 anni e 114mila i toscani non autosufficienti. Avere una badante diventa allora fondamentale. Ma quante sono le persone formate per questo servizio, quante quelle regolari e disponibili?Badanti. Un servizio fondamentale

Sanità: al voto la legge di iniziativa popolare sulla continuità pediatrica
24 luglio 2025

Sanità: al voto la legge di iniziativa popolare sulla continuità pediatrica

Approderà in Aula la proposta di legge di iniziativa popolare ex art 74 dello Statuto della Regione Toscana presentata da Comuni dal titolo: “Rete pediatrica e ruolo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer. Modifiche alla legge regionale 40/2005”. Si tratterebbe della seconda legge di iniziativ

🎧 Guardia medica pediatrica, mercoledì la decisione del Consiglio regionale
21 luglio 2025

🎧 Guardia medica pediatrica, mercoledì la decisione del Consiglio regionale

Attivare un servizio di guardia medica pediatrica in Toscana. Merdoledì la commissione salute del Consiglio regionale voterà questa nuova sperimentazione, che si presenta non senza criticità. Nel 2024, come riporta oggi Repubblica, nella Asl Sud-Est sono state attivati due medici specializzati per d

Giustizia riparativa, a Firenze il primo centro toscano
09 luglio 2025

Giustizia riparativa, a Firenze il primo centro toscano

Il primo centro di giustizia riparativa a sorgere sarà a Firenze: il Comune ha già da dato la propria disponibilità. Ad annunciarlo nel corso di un convegno su carcere, inclusione sociale e comunità organizzato dalla Regione è stata l’assessora toscana alle politiche sociali Serena Spinelli. “Stiamo

Firenze, costo esorbitante affitti  incide anche su carenza forze dell’ordine
03 luglio 2025

Firenze, costo esorbitante affitti incide anche su carenza forze dell’ordine

La denuncia dei sindacati di Polizia: ‘Firenze non appetibile a forze ordine per carovita’, ‘Manca personale anche per carenza di alloggi’.“La carenza degli organici non si risolve dall’oggi al domani perché i lavoratori vanno formati. Ma c’è anche un tema fiorentino, Firenze è una città poco appet